Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni
Il nuovo aggiornamento di Google per ora è attivo solo per le ricerche in lingua inglese
Information
News

Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni

Information
- Google algoritmo recensioni - Google Product Reviews Update - Google opinioni online

Google, il motore di ricerca più usato a livello globale, ha annunciato miglioramenti significativi al suo algoritmo con particolare riguardo alla visualizzazione e alla classificazione delle recensioni, con l’obiettivo di garantire l’autenticità e la veridicità delle opinioni online.

Con la crescente digitalizzazione e l’importanza sempre maggiore dei feedback online, infatti, le recensioni sono diventate uno degli strumenti principali per le decisioni d’acquisto dei consumatori: si stima che una recensione positiva possa portare a un incremento delle vendite fino al 75%, ma non sempre ci si trova davanti a opinioni attendibili e veritiere.

Lo scopo principale del nuovo aggiornamento di Google, denominato Product Reviews Update e per ora attivo solo per le ricerche in lingua inglese (presto sarà esteso anche ad altre lingue, tra cui l’italiano), è valorizzare e dare priorità alle recensioni più dettagliate e basate su esperienze autentiche con il prodotto. Le opinioni superficiali o di bassa qualità verranno perciò relegate in posizioni inferiori, mentre quelle ben argomentate e dettagliate guadagneranno visibilità.

Con questo update, Google intende combattere il fenomeno delle false recensioni, che in passato ha sollevato molte preoccupazioni sia tra i consumatori sia tra gli imprenditori. Con un mercato online in costante crescita e un numero sempre maggiore di consumatori che si affidano alle recensioni per le loro decisioni d’acquisto, infatti, l’attendibilità delle opinioni online è diventata essenziale per garantire la fiducia del pubblico.

In linea con le scelte di Google, esistono siti che si pongono l’obiettivo di aiutare le imprese a costruire una solida brand reputation online, come ComprareRecensioni.it, ad esempio, una piattaforma che, attraverso circuiti di ghost buyer, permette alle aziende di incrementare le proprie recensioni, assicurando che queste siano genuine e frutto di esperienze reali. Resta da vedere come risponderà il mercato a queste novità e quale sarà, in particolare, l’impatto effettivo dell’aggiornamento di Google sul comportamento di consumatori e aziende.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni

Geotab compie 25 anni guidando il futuro dei veicoli connessi

Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni

Aruba acquisisce Scontrina, l’app per emettere scontrini digitali

Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
       
    Il sito Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni

Technoretail - Google migliora l'algoritmo contro le false recensioni