Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - SumUp: in estate nel settore turistico +32% di pagamenti digitali
In estate nel settore turistico il valore dello scontrino medio cashless è stato di 27,9 euro (-8,5%)
Information
News

SumUp: in estate nel settore turistico +32% di pagamenti digitali

Information
- SumUp pagamenti digitali - SumUp settore turistico - SumUp cashless

Secondo i dati dell’Osservatorio Turismo Cashless 2023 di SumUp, azienda leader a livello globale nella tecnologia finanziaria, i pagamenti digitali nel settore turistico nell’estate 2023 hanno fatto registrare una crescita del 32% di transazioni rispetto all’anno precedente, mentre il valore dello scontrino medio cashless è sceso dell’8,5% (27,9 euro), a dimostrazione di una sempre maggiore diffusione dei pagamenti con carta e smartphone anche per spese di piccoli importi.

In testa alle province con l’aumento più elevato di transazioni senza contanti ci sono Forlì-Cesena (+61,2%), Benevento (+61%) e Piacenza (+60,9%). A Lodi si trova lo scontrino digitale più basso (18,7 euro), a Vibo Valentia il più alto (43,7 euro). La provincia in cui, invece, il ticket medio cashless è sceso di più è Trieste (-22,8%), mentre Rovigo inverte il trend, registrando l’aumento maggiore (+9%). Nel settore della ristorazione oltre metà delle transazioni (56,4%) avviene dopo le 21.00, ma è in crescita la tendenza di anticipare la cena: aumentano del 13% i pagamenti fra le 18.00 e le 21.00.

La stagione turistica 2023 conferma la crescita costante dei pagamenti digitali in tutta Italia – commenta Umberto Zola, growth marketing lead di SumUpcon transazioni aumentate in tutte le province e scontrini cashless in calo quasi dappertutto: il solo territorio in controtendenza è Rovigo, unica provincia in cui l’aumento del ticket medio è rilevante, mentre a Firenze è stabile. I dati relativi al turismo primaverile avevano anticipato il trend del cashless e la stagione estiva lo ribadisce, soprattutto alla luce del ritorno in Italia dei turisti stranieri, generalmente più abituati ai pagamenti con carta. L’aumento dei pagamenti senza contanti nei settori turistici è un ottimo segnale: significa che gli esercenti italiani sono sempre più attenti a offrire ai turisti, internazionali e non, questa modalità di pagamento. Ciò diventa un fattore di attrattività per le attività commerciali e l’occasione per i merchant di ampliare il proprio business”.

Nell’estate 2023 i settori turistici che hanno registrato il maggior aumento di transazioni digitali sono stati bar e club con +46,5%. Nel primo anno senza restrizioni dai tempi della pandemia, torna a crescere anche l’intrattenimento: +44,4% rispetto al 2022 per musica, concerti e cinema, +36,9% nei parchi divertimento. Il cashless si conferma un trend per caffè e ristoranti, dove i pagamenti digitali aumentano del 34,5%, e nei servizi turistici con +25,8%. In crescita, ma meno rilevante, anche il settore degli hotel che registra +8,3%.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - SumUp: in estate nel settore turistico +32% di pagamenti digitali

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - SumUp: in estate nel settore turistico +32% di pagamenti digitali

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - SumUp: in estate nel settore turistico +32% di pagamenti digitali

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - SumUp: in estate nel settore turistico +32% di pagamenti digitali

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - SumUp: in estate nel settore turistico +32% di pagamenti digitali

Technoretail - SumUp: in estate nel settore turistico +32% di pagamenti digitali