A due anni dall’avvio del progetto “bottle to bottle”, realizzato da Etruria Retail – azienda della Gdo operativa nell’Italia centrale con 311 punti vendita a marchio Carrefour e La Bottega Sapori e Valori – in collaborazione con il consorzio Coripet, sono state raccolte oltre 3,8 milioni di bottiglie in Pet pari a circa 61 tonnellate, utili per riprodurre nuove bottiglie.
Il primo ecocompattatore intelligente Coripet nella rete di Etruria Retail è stato installato aGrosseto nel maggio del 2022, mentre l’ultimo a Castiglione Fibocchi, in provincia di Arezzo, a fine gennaio, portando a 30 i negozi che hanno deciso di offrire ai propri clienti questo servizio. La diffusione sempre più capillare si riflette nei numeri del conferimento: il totale delle bottiglie consegnate è di 3.842.597, calcolando che ogni bottiglia pesa, in media, 16 grammi, le tonnellate di plastica recuperata si aggirano intorno alle 61 tonnellate. Un dato che fotografa l’impatto positivo del progetto sull’ambiente è quello, relativo al 2023, sull’anidride carbonica equivalente risparmiata tramite la raccolta selettiva con gli ecocompattatori installati nei punti vendita Carrefour, pari a 13.540 kg.
L’ecocompattatore intelligente Coripet è un vantaggio per l’ambiente perché con il “bottle to bottle” si dà vita più e più volte al Pet già prodotto riducendo così la produzione di nuova plastica. È un vantaggio anche per i clienti, visto che il conferimento delle bottiglie consentirà di accumulare punti e sconti. Ogni bottiglia, deve aver contenuto liquidi alimentari, vale un punto e 200 punti raccolti danno il diritto a 2 euro di sconto su una spesa minima di 25 euro. La raccolta punti avviene scaricando l’app gratuita di Coripet o ritirando la Card Coripet nel punto vendita. Le bottiglie conferite nell’ecocompattatore in prossimità del negozio vengono ritirate da Coripet e portate a un riciclatore associato dove vengono lavate e sminuzzate in piccoli pezzi e quindi granulato pronto per produrre nuove bottiglie che, potranno nuovamente tornare bottiglie. I tappi sono separati nel corso del lavaggio finale e anch’ essi avviati a riciclo.
“La collaborazione con Coripet – afferma Maurizio Nicolello, direttore commerciale di Etruria Retail – prosegue in modo proficuo, rispondendo a quelle che erano le nostre aspettative per questo progetto: dare un servizio in più ai nostri cliente, offrendo loro la possibilità di fare qualcosa di concreto per l’ambiente. Dopo due anni abbiamo raggiunto numeri importanti sia in termini di conferimento delle bottiglie sia come numero di ecocompattatori installati. L’obiettivo è diffondere sempre più nella nostra rete di negozi le macchine di Coripet così da incentivare il circolo virtuoso del recupero di bottiglie”.
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
Smartpricing, software italiano di revenue management, ha sviluppato Smartconnect, una piattaforma basata sull'AI che consente agli albergatori di aprire un canale diretto di comunicazione con ogni ospite e creare una relazione continuativa che va oltre il soggiorno, favorendo la fidelizzazione e incentivando le prenotazioni.
Manhattan Associates, azienda tecnologica del settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha presentato i risultati dell’Unified Commerce Benchmark 2025 per il Retail Specializzato che ha valutato 220 retailer del Nord America su oltre 300 caratteristiche che coprono quattro aree di esperienza chiave: shopping, checkout, fulfilment e…
Aruba, provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e Pec, e Lascaux, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni IT personalizzate e nella guida di processi di trasformazione digitale, hanno siglato una nuova partnership per l’erogazione della piattaforma AskMeDesk.
Baroni Home – giovane realtà italiana specializzata in arredamento e accessori per la casa – lo scorso febbraio ha fatto il suo ingresso nel marketplace online di Temu con un impatto immediato, vendendo in appena un mese migliaia di articoli pari al 5% del fatturato totale.
Primark, retailer mass-market con 430 negozi in 18 Paesi, 75mila dipendenti e un fatturato di 10 miliardi di euro, ha abbracciato un futuro in cloud scegliendo VMware Cloud Foundation e Azure VMware Solution per garantire l’agilità in maniera continua.
Secondo il rapporto “Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025” di Packlink, piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende, i consumatori chiedono più rapidità, acquisti più personalizzati e senza soluzione di continuità, con il 65,1% degli italiani disposto a passare a un altro brand se…
YouFeed, la soluzione sviluppata dalla startup milanese i²d che aiuta a ottimizzare prodotti, servizi e performance di mercato, è tra le 40 migliori idee selezionate dal Roadshow internazionale di Smau tra oltre 200 candidature provenienti da tutta Italia.