Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina
La soluzione stampa in tempo reale le etichette per ingredienti con tutti i dettagli richiesti
Information
News

Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina

Information
- Cooki Sato - Cooki stampa etichette - Cooki tracciabilità alimentare

Cooki, la piattaforma software dedicata alla gestione delle informazioni alimentari nelle cucine, ha integrato la stampante intelligente Sato nel suo Food Safety System, il programma disponibile tramite app per l’etichettatura dei piatti preparati dagli chef.

Cooki è il software per la tracciabilità alimentare sviluppato per semplificare le attività di chi opera nelle cucine, che deve garantire il rispetto delle procedure di preparazione del cibo mantenendo comunque l’attenzione principale all’esecuzione delle ricette. Grazie a un archivio, in continuo aggiornamento, di circa 20mila ingredienti di base disponibili in commercio, comprensivi di composizione, allergeni e valori nutrizionali, e alla possibilità di inserire facilmente le ricette, è possibile avere i dettagli relativi alle pietanze cucinate, quindi stampare in tempo reale le etichette per ingredienti con tutti i dettagli richiesti.

La procedura per l’etichettatura dei prodotti prevista da Cooki Food Safety System, il sistema che integra la stampante per etichette alimentari Sato FX3-LX, è semplice e immediata: è infatti sufficiente trasferire sulla stampante, tramite Wi-Fi o pen drive, i dati relativi agli ingredienti e alle ricette, quindi, in fase di confezionamento del piatto, selezionare l’opzione stampa etichetta e procedere. Grazie alla piattaforma software Aep (Application Enabled Printing), integrata nelle stampanti intelligenti Sato, le operazioni di impostazione e di preparazione delle etichette sono definite a monte, evitando la possibilità di errori umani nelle cucine.

Il nostro obiettivo è semplificare il lavoro degli chef e del personale delle cucine fornendo loro uno strumento affidabile in grado di gestire in modo automatico tutte le informazioni necessarie a garantire la sicurezza dei consumatori – afferma Giuseppe Grammatico, ceo e co-founder di Cookiin un settore in cui il rispetto delle procedure di preparazione e di conservazione del cibo, così come i processi di approvvigionamento della materia prima devono essere documentati e tracciati. Il valore aggiunto delle stampanti alimentari Sato è il fatto di potere lavorare senza essere collegata a un PC e, se necessario, senza collegamento a Internet. È semplice e intuitiva da utilizzare, si pulisce facilmente e lo schermo touchscreen funziona anche con guanti bagnati, senza dover ricorrere a puntatori”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina

Technoretail - Cooki e Sato automatizzano la tracciabilità alimentare in cucina