Secondi i dati diffusi da Yeppon, piattaforma e-commerce 100% made in Italy specializzata in elettronica di consumo e brico, nell’ultimo trimestre 2024 le tendenze di consumo degli italiani hanno visto la casa al centro delle scelte d’acquisto.
Yeppon ha mappato le 5 macro-categorie gestite: grandi elettrodomestici, brico, piccoli elettrodomestici, TV e audio-video e, infine, IT. La corsa ai grandi elettrodomestici ha visto protagoniste lavatrici e asciugatrici ad alta efficienza energetica, oltre a frigoriferi di ultima generazione, segno di una crescente attenzione a soluzioni efficienti ed eleganti per la casa. Per quanto riguarda i piccoli elettrodomestici, perfetti sia per la vita di tutti i giorni sia come regali natalizi utili, restano in top 5 gli asciugacapelli hi-tech, ma anche frullatori e friggitrici ad aria, tra i prodotti più richiesti e regalati.
Tra i regali tecnologici più desiderati spiccano le mini console da gioco portatili e le cuffie ad alta risoluzione con riduzione del rumore. Un dato curioso: al vertice dei prodotti più venduti nella categoria IT ci sono le stampanti multifunzione. Le festività, si sa, sono anche l’occasione per dotare la casa di strumenti audio-video all’avanguardia: soundbar e televisori ad alta definizione hanno registrato un boom di vendite, dimostrando che il piccolo schermo rimane il cuore dell’intrattenimento domestico.
Il brico si conferma un trend evergreen, oltre ad essere una delle categorie trainanti di tutto l’e-commerce Yeppon. Il settore fai-da-te & gardening ha registrato una sorprendente crescita, trainata da articoli come carrelli multifunzione, avvitatori elettrici e scale multiuso. Amatissimo anche il barbecue, probabilmente perché è anche un bellissimo oggetto da regalare.
“Attraverso l’analisi dei comportamenti d’acquisto – spiega Danilo Longo, co-founder & e-commerce manager di Yeppon – abbiamo voluto utilizzare i nostri dati interni per disegnare un quadro delle tendenze di consumo dei nostri utenti nel periodo più caldo dell’anno per lo shopping. Una fotografia che racconta di un consumatore sempre più attento all’innovazione, alla qualità e all’utilità dei propri acquisti”.
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Studio54, azienda veneta specializzata in soluzioni ad hoc per la refrigerazione professionale, ha adottato il controllo elettronico Carel iJF per la nuova gamma di armadi refrigerati con l’obiettivo di coniugare efficienza energetica e design evoluto.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.