Secondi i dati diffusi da Yeppon, piattaforma e-commerce 100% made in Italy specializzata in elettronica di consumo e brico, nell’ultimo trimestre 2024 le tendenze di consumo degli italiani hanno visto la casa al centro delle scelte d’acquisto.
Yeppon ha mappato le 5 macro-categorie gestite: grandi elettrodomestici, brico, piccoli elettrodomestici, TV e audio-video e, infine, IT. La corsa ai grandi elettrodomestici ha visto protagoniste lavatrici e asciugatrici ad alta efficienza energetica, oltre a frigoriferi di ultima generazione, segno di una crescente attenzione a soluzioni efficienti ed eleganti per la casa. Per quanto riguarda i piccoli elettrodomestici, perfetti sia per la vita di tutti i giorni sia come regali natalizi utili, restano in top 5 gli asciugacapelli hi-tech, ma anche frullatori e friggitrici ad aria, tra i prodotti più richiesti e regalati.
Tra i regali tecnologici più desiderati spiccano le mini console da gioco portatili e le cuffie ad alta risoluzione con riduzione del rumore. Un dato curioso: al vertice dei prodotti più venduti nella categoria IT ci sono le stampanti multifunzione. Le festività, si sa, sono anche l’occasione per dotare la casa di strumenti audio-video all’avanguardia: soundbar e televisori ad alta definizione hanno registrato un boom di vendite, dimostrando che il piccolo schermo rimane il cuore dell’intrattenimento domestico.
Il brico si conferma un trend evergreen, oltre ad essere una delle categorie trainanti di tutto l’e-commerce Yeppon. Il settore fai-da-te & gardening ha registrato una sorprendente crescita, trainata da articoli come carrelli multifunzione, avvitatori elettrici e scale multiuso. Amatissimo anche il barbecue, probabilmente perché è anche un bellissimo oggetto da regalare.
“Attraverso l’analisi dei comportamenti d’acquisto – spiega Danilo Longo, co-founder & e-commerce manager di Yeppon – abbiamo voluto utilizzare i nostri dati interni per disegnare un quadro delle tendenze di consumo dei nostri utenti nel periodo più caldo dell’anno per lo shopping. Una fotografia che racconta di un consumatore sempre più attento all’innovazione, alla qualità e all’utilità dei propri acquisti”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.