Un recente sondaggio di Kantar per idealo evidenzia come il 79% degli italiani abbia fatto un acquisto online nel corso dell’ultimo mese, dato che sale ad oltre il 95% considerando gli ultimi tre mesi.
Il pubblico femminile ha superato leggermente quello maschile, infatti è circa il 97% delle donne ad aver effettuato un acquisto online negli ultimi tre mesi, a fronte del 94% degli uomini.
La fascia di età più attiva negli acquisti digitali è quella tra i 35 e i 44 anni, oltre il 30% di loro tende a fare un acquisto online una volta alla settimana, seguono i 25-34enni e i 44-55enni, i giovanissimi tra i 16 e i 24 anni ed infine gli over 55.
Il 43% dei consumatori italiani negli ultimi tre mesi ha acquistato un prodotto di elettronica, seguono il settore moda & abbigliamento e quello delle scarpe. L’Italia è l’unico paese in cui l’elettronica si posiziona al primo posto del podio. In Francia, Spagna, Regno Unito ed Austria è moda & abbigliamento il settore dominante, mentre l’elettronica si classifica solo terza in Spagna ed Austria, quarta nel Regno Unito e addirittura quinta in Francia.
La Francia predilige il settore dell’intrattenimento che si posiziona al terzo posto tra i segmenti più interessati dagli acquisti digitali negli ultimi tre mesi. il Regno Unito, invece, si dimostra particolarmente attento al food & beverage. L’Austria, ancora, premia il settore “salute & farmacia”, al secondo posto ed in Spagna, infine, è particolarmente attivo il settore del turismo digitale.
Una caratteristica fondamentale dei “nuovi” consumatori infine è quella di prestare particolare attenzione alla comparazione prezzi: circa il 95% degli intervistati usa la comparazione per verificare i costi di prodotti e beni di consumo, il 91% la usa nel settore viaggi, circa l’80% nei servizi ed il 77% in ambito assicurativo.
“In occasione della Giornata dei Consumatori, ci preme sottolineare l’importanza che riveste al giorno d’oggi il diritto all’informazione, tutela grazie alla quale tutti noi possiamo compiere delle decisioni d’acquisto ragionate. – ha dichiarato Dumitru Baltatescu, Country Manager di idealo per l’Italia. – In idealo, aiutiamo gli utenti italiani ed europei a compiere scelte davvero informate, garantendo trasparenza sull’effettiva disponibilità dei prodotti, sulla loro qualità e sugli eventuali ribassi, senza dimenticare test e recensioni. La conoscenza specifica di un prodotto o servizio è decisiva per non incorrere in falsi sconti o prezzi irragionevoli. In idealo, lavoriamo ogni giorno per sostenere questa causa e gli interessi dei consumatori.”
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…