Chaos, azienda globale specializzata nelle tecnologie di visualizzazione, presenta Cylindo, la soluzione che consente ai consumatori di vedere come un mobile si inserisce nei loro spazi, migliorando la sicurezza nelle scelte di acquisto.
L’arredamento è uno dei settori leader nelle vendite online, grazie alla capacità delle aziende di adattarsi rapidamente alle nuove dinamiche del mercato digitale e di ampliare la propria offerta, per soddisfare una clientela sempre più esigente. Il successo di questo settore è legato alla qualità dell’esperienza d’acquisto, che oggi si arricchisce di tecnologie innovative come la visualizzazione 3D e la realtà aumentata. Questi strumenti stanno rivoluzionando il modo in cui i consumatori interagiscono con i prodotti, offrendo un’esperienza più coinvolgente e personalizzata. Inoltre, le strategie di marketing digitale, tra cui campagne sui social media, hanno amplificato la visibilità dei brand, attratto pubblico internazionale e consolidato la fedeltà dei clienti.
Le aziende che adottano la visualizzazione 3D offerta da Cylindo registrano un impatto significativo in vari ambiti del loro business. Questi strumenti non solo arricchiscono l’esperienza d’acquisto, ma aiutano i clienti a prendere decisioni più consapevoli e riducono il rischio di insoddisfazione post-acquisto, abbattendo i resi e i costi operativi. Le immagini 3D fotorealistiche, inoltre, consentono di visualizzare ogni variazione di colore e stile, superando le limitazioni della fotografia tradizionale. Questo approccio risponde alle aspettative elevate dei consumatori, in particolare delle generazioni Millennial e GenZ, abituate a standard visivi di alta qualità su piattaforme come Instagram e TikTok.
“Nel 2024, l'e-commerce di arredamento non è più solo una transazione – dichiara Jostein Pedersen, vice president product di Chaos – ma un’esperienza immersiva. La visualizzazione 3D consente ai consumatori di esplorare ogni angolo del prodotto, riducendo i dubbi e migliorando la fiducia nelle decisioni d’acquisto. Questa tecnologia sta rivoluzionando l’interazione del cliente con il prodotto, aiutando le aziende a rispondere alle aspettative più alte e a superare le sfide competitive dell’e-commerce”.
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.
Rockwool, azienda specializzata nella realizzazione di prodotti e soluzioni sostenibili in lana di roccia, si è aggiudicata la fornitura dei materiali per la riqualificazione energetica del Piacenza Logistics Hub, il principale snodo intermodale logistico d’Italia.
Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
3i4iM, fintech che sviluppa soluzioni di pagamento innovative, ha lanciato preMio, una carta digitale nominativa e non ricaricabile progettata per semplificare l’erogazione dei benefit aziendali nel rispetto delle regole previste dalla normativa.
VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…