SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, accelera la sua espansione internazionale superando 1 miliardo di transazioni su base annua.
Oggi l’azienda opera in 36 mercati in 4 continenti e sono oltre 4 milioni i commercianti che utilizzano le sue soluzioni nel mondo. L’Italia sta avendo un ruolo importante nell’evoluzione di SumUp, rappresentando uno dei quattro mercati principali per l’azienda a livello europeo. L’espansione della fintech è guidata non soltanto dalle soluzioni di pagamento, ma da un’offerta che nell’ultimo decennio si è ampliata in modo significativo, spostando il focus dai soli pagamenti a una suite di soluzioni completa che comprende anche conti aziendali e Pos, nonché software avanzati per la gestione del business.
Nel 2024, SumUp ha superato 1 milione di clienti che utilizzano il suo Conto Aziendale, a dimostrazione che gli esercenti sono ormai abituati ad adottare più prodotti all’interno dello stesso ecosistema di soluzioni. Nei prossimi anni, la fintech prevede una crescita significativa, alimentata dalla continua espansione nei 36 Paesi dove è già attiva e in nuovi mercati, nonché dall’attenzione alle opportunità strategiche di fusione e acquisizione.
“Negli ultimi 10 anni siamo cresciuti in modo sostenibile e continuativo lavorando sull’ampliamento del nostro ecosistema di prodotti e servizi – commenta Hermione McKee, Cfo di SumUp – e ascoltando costantemente i bisogni dei commercianti nei 36 mercati in cui operiamo. Aver superato 1 miliardo di transazioni nel 2024 dimostra che la direzione intrapresa è quella giusta e oggi, avendo raggiunto un flusso di cassa operativo positivo, possiamo esplorare diverse opportunità strategiche per continuare a supportare la nostra crescita e creare valore sostenibile. La nostra priorità è continuare a innovare e a migliorare le nostre soluzioni per contribuire alla crescita dei commercianti di tutto il mondo”.
Omnia Technologies – piattaforma specializzata nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per i settori delle bevande non alcoliche, dei superalcolici, del vino, dei prodotti lattiero-caseari e del farmaceutico – apre un ufficio commerciale e di service a Dubai, con l’obiettivo di porsi come punto di riferimento per le attività in Asia,…
Lidl, catena della grande distribuzione parte del Gruppo Schwarz, ha raggiunto l’importante traguardo degli oltre 100 milioni di clienti utilizzatori dell’app Lidl Plus.
Secondo l’annuale Transportation Pulse Report, diffuso da Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble con oltre 1.400 shipper e retailer e più di 150mila tra carrier e fornitori di servizi logistici – le principali priorità per il settore dei trasporti e della logistica nel 2025 sono controllo dei costi, espansione del mercato e…
Sacme, azienda produttrice di shopper, sacchi e buste in plastica, ha firmato un accordo con Aliplast – società del Gruppo Hera specializzata nella rigenerazione di polimeri – per offrire alle catene Gdo la possibilità di trasformare il proprio film da imballaggio scartato in sacchi pattumiera per rifiuti da vendere come private label nei propri…
System Logistics, azienda globale specializzata nelle soluzioni di intralogistica e material handling, ha ottenuto la Certificazione Uni/PdR 125:2022 per la parità di genere, un riconoscimento che conferma il suo impegno nel sostenere la leadership femminile e la crescita professionale, creando opportunità concrete e valorizzando il talento a ogni…
D-Link, azienda globale specializzata nelle tecnologie di rete e connettività, ha annunciato la nomina di Leonardo Oggioni come nuovo account manager per il mercato online.
Secondo i dati di Shopify, piattaforma per il commercio globale diffusa in oltre 170 Paesi in tutto il mondo che nel 2024 ha supportato gli acquisti di oltre 875 milioni di persone (pari a 1 utente Internet su 6), gli articoli legati al mondo dello sport sono stati i prodotti più ricercati nell’e-commerce in Italia nel periodo delle feste…
Oracle, società multinazionale specializzata nella fornitura di software e tecnologia per database, ha presentato l’ultima versione del suo Xstore Point of Service, che consente agli operatori del mondo retail di potenziare le operazioni di vendita e il coinvolgimento del cliente all’interno del negozio.
Panasonic ha nominato Shusuke Aoki – già chief transformation officer dell’azienda – nuovo ceo e managing director di Panasonic Connect Europe, con sede a Wiesbaden, in Germania.
Mathem, supermercato e-commerce svedese all’avanguardia che offre prodotti alimentari, per la cura della persona e della casa, si è affidato Relex Solutions con l’obiettivo di raggiungere una pianificazione efficiente delle proprie promozioni.