Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Cariboni sceglie la robotica collaborativa di Novotic e Telmotor
I robot collaborativi lavorano a fianco degli operatori in tutta sicurezza, senza l’aggiunta di recinzioni
Information
News

Cariboni sceglie la robotica collaborativa di Novotic e Telmotor

Information
- Cariboni robotica collaborativa - Cariboni cobot - Cariboni pallettizzatori

Cariboni Group, leader nel mercato europeo per la produzione di illuminazione per esterni, ha recentemente scelto per i propri processi logistici nello stabilimento di Rovereto (Trento) una soluzione di robotica collaborativa, sviluppata e customizzata da Novotic in partnership con Telmotor, player industriale di soluzioni altamente specializzate per i settori illuminazione, automazione industriale ed energia.

Tra le tecnologie abilitanti l’industria 4.0, un ruolo importante è rivestito dalla robotica collaborativa – spiega Marco Farinella, sales account di Telmotortecnologia che ridisegna i paradigmi di produzione e contribuisce a ridefinire il rapporto macchina-uomo. Siamo il distributore ufficiale per il Nord Italia di Universal Robots, azienda leader nel mercato della robotica collaborativa per uso industriale grazie a una gamma molto estesa di soluzioni leggere, a 6 assi, di ridotte dimensioni e user-friendly, progettate per rispondere alle esigenze delle Pmi che chiedono automazione flessibile, movimentazione agile e un impiego versatile e facilitato”.

Per Cariboni, dati i grandi numeri di produzione, dopo una prima stazione di test che ha risposto in modo positivo alle esigenze, il progetto nel capannone ha previsto l’estensione dei pallettizzatori collaborativi a tre linee automatizzate su componente finale che garantiscono una linea produttiva in continuo movimento e un immagazzinamento delle confezioni veloce e puntuale. I robot collaborativi sono inseriti in uno spazio ridotto e lavorano a fianco degli operatori in tutta sicurezza, senza l’aggiunta di recinzioni, a vantaggio della flessibilità dell’area più facilmente convertibile a eventuali cambi di processo e integrazioni.

I cobot che abbiamo identificato grazie al supporto di Telmotor si sono rivelati la tecnologia migliore per automatizzare i processi di fine linea e incrementare la produttività del cliente – dichiara Manuel Todesco, Cto di Novoticcomportando vantaggi per l’intera supply chain: combinano e raggruppano, facilitando stoccaggio e trasporto. Si integrano in spazi ridotti e sono plug and play; vengono installati e messi in funzione in tempi brevi anche se, come nel caso di Cariboni, sono stati totalmente customizzati nella parte software per rispondere alle richieste specifiche dell’azienda. I pallettizzatori lavorano al fianco degli operatori in totale sicurezza, e hanno standardizzato la qualità degli imballaggi, diminuendo drasticamente tempi ed errori. Inoltre, grazie alle stazioni automatiche oggi equipaggiate con robot, l’azienda è in grado di tracciare completamente il processo di produzione, digitalizzare e creare uno storico con tutte le informazioni raccolte nel corso del processo”.

Oltre a evitare interruzioni di processo, l’integrazione della robotica collaborativa nello stabilimento ha permesso di sgravare gli addetti da mansioni usuranti e ripetitive, permettendone la ricollocazione in attività di gestione impianto. Inoltre, l’azienda ha incrementato la qualità e la ripetibilità del processo con un conseguente aumento della produttività: i cobot, infatti, sono facili da configurare e user-friendly grazie a un’interfaccia grafica intuitiva e smart.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Cariboni sceglie la robotica collaborativa di Novotic e Telmotor

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Cariboni sceglie la robotica collaborativa di Novotic e Telmotor

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Cariboni sceglie la robotica collaborativa di Novotic e Telmotor

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Cariboni sceglie la robotica collaborativa di Novotic e Telmotor

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Cariboni sceglie la robotica collaborativa di Novotic e Telmotor

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Cariboni sceglie la robotica collaborativa di Novotic e Telmotor

Technoretail - Cariboni sceglie la robotica collaborativa di Novotic e Telmotor