Berlin Packaging inaugura la nuova sede EMEA di Trezzano sul Naviglio
Un edificio di 3.000 mq sorto riqualificando un vecchio magazzino. Sono queste le principali caratteristiche della nuova sede EMEA di Berlin Packaging inaugurato a Trezzano sul Naviglio.
Oltre agli uffici l’edificio ospita e valorizza una grande area showroom sviluppata su una superficie di 200 mq, e vede l’esposizione di oltre 800 prodotti rappresentativi delle varie divisioni che compongono l’offerta aziendale, passando dal food al beverage e al beauty, al personal care fino all’industrial.
La progettazione dell’edificio è stata curata dallo Studio di Architettura RBSGROUP, che in passato si era già occupato dell’ampliamento della sede di Berlin Packaging di Albaredo d’Adige.
La grande sfida a livello progettuale è stata quella di trasformare un magazzino in un edificio dotato di certificazione verde, ponendo al centro il benessere dei lavoratori e offrendo spazi versatili dedicati ai singoli ma anche al lavoro in team per stimolare la creatività e la produttività dei dipendenti.
Nell’intento di migliorare ulteriormente il tempo trascorso in ufficio, la progettazione ha posto l’accento sulla realizzazione di numerosi spazi verdi che vogliono contribuire a migliorare il benessere psicofisico dei lavoratori, sia all’interno dell’edificio, per garantire una qualità dell’aria ottimale, sia all’esterno, con la realizzazione di un dry garden che contiene diverse varietà di piante.
“Sono onorato di inaugurare la sede di Berlin Packaging EMEA: questa apertura è per noi un tassello importante della crescita inarrestabile che la nostra azienda sta vivendo nei territori di Europa, Medio Oriente e Africa. Abbiamo voluto che l’edificio di rappresentanza fosse alle porte di Milano, città rinomata per innovazione e design, perché in questo territorio anche noi continueremo a forgiare idee e novità per l’industria del packaging nel territorio” afferma Paolo Recrosio, CEO di Berlin Packaging EMEA.
“La nostra azienda desidera mantenere in Italia una forte impronta locale: la vicinanza al territorio e il benessere dei dipendenti rappresentano un valore importante per una realtà che cresce in maniera consapevole e sostenibile. Abbiamo infatti in progetto di continuare a rinnovare altre sedi e di replicare questo modello di trasformazione, rendendo i nostri spazi piacevoli da vivere e attenti all’ambiente”, conclude Alessandro Tonoli, CEO di Berlin Packaging Italia.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.