Akamai punta a diventare la piattaforma di elaborazione più distribuita al mondo grazie all'acquisizione di Linode
Akamai Technologies acquisisce il fornitore di piattaforme infrastructure-as-a-service Linode, allo scopo di diventare la piattaforma di elaborazione più distribuita al mondo, dal cloud all'edge.
In base all'accordo, Akamai acquisisce l'intero capitale azionario in sospeso di Linode Limited Liability Company per circa 900 milioni di dollari. La transazione, che dovrebbe concludersi nel primo trimestre del 2022, si prevede che l'acquisizione di Linode aumenterà di circa 100 milioni di dollari di entrate.
"L'opportunità di combinare le capacità di cloud computing di Linode, facile per gli sviluppatori, con la piattaforma edge e i servizi di sicurezza leader di mercato di Akamai, è una trasformazione per noi", ha dichiarato Tom Leighton, amministratore delegato e co-fondatore di Akamai Technologies. "Akamai è stato un pioniere nel business dell'edge computing per oltre 20 anni, e oggi siamo entusiasti di iniziare un nuovo capitolo della nostra evoluzione creando una piattaforma cloud unica per costruire, eseguire e proteggere le applicazioni dal cloud all'edge. Questa è una grande vittoria per gli sviluppatori che ora saranno in grado di costruire la prossima generazione di applicazioni su una piattaforma che offre scalabilità, portata, prestazioni, affidabilità e sicurezza senza precedenti".
Christopher Aker, fondatore e amministratore delegato di Linode, ha aggiunto: "Abbiamo creato Linode 19 anni fa per rendere la potenza del cloud più facile e più accessibile. Lungo la strada, abbiamo costruito una piattaforma di cloud computing a cui si affidano sviluppatori e aziende di tutto il mondo. Oggi, questi clienti si trovano ad affrontare nuove sfide in quanto i servizi cloud, diventano onnicomprensivi, includendo il computing, lo storage, la sicurezza e la delivery dal core all’edge. Risolvere queste sfide richiede un'enorme integrazione e scalabilità che Akamai e Linode hanno intenzione di riunire sotto lo stesso tetto. Questo segna un nuovo entusiasmante capitolo per Linode e un importante passo avanti per i nostri clienti attuali e futuri".
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.