28,5 milioni di italiani scelgono l'online per i loro acquisti
28,5 milioni di italiani utilizzano abitualmente l’online per i loro acquisti di prodotti e servizi. È quanto rilevato dalle ricerche condotte da Netcomm - il Consorzio del Commercio Digitale italiano che hanno evidenziato come l’e-commerce italiano sia cresciuto ulteriormente nell’ultimo anno, premiato sia dalle promozioni sia dalla qualità e la velocità dei servizi ai quali possono accedere digitalmente i consumatori.
A farla da padroni nelle scelte d’acquisto dei consumatori italiani online in questo periodo prenatalizio, saranno in particolar modo le categorie del comparto fashion, luxury e lifestyle, soprattutto abbigliamento, gioielli, arredamento e giocattoli, cosÌ come emerso dall’ultima ricerca effettuata nell’ultimo anno in collaborazione con Veepe su un bacino di acquirenti online composto da circa 28,5 milioni di individui: oltre 1 su 2 ha utilizzato infatti proprio il canale online per effettuare il suo ultimo acquisto nelle categorie fashion&lifestyle.
Seguono poi i prodotti per la salute, un settore che quest’anno ha già registrato una crescita del 43,3% rispetto al 2020, raggiungendo il valore di 1,5 miliardi di euro e abbracciando un bacino di utenza di ben 18 milioni di consumatori.
Non mancano infine gli acquisti di prodotti tecnologici e quelli del settore del Food & Grocery, un settore che in Italia nel 2021 è cresciuto del 37,5%, in particolare per l’acquisto di prodotti biologici, free-from e 100% italiani.
"Gli oltre 28,5 milioni di italiani che acquistano online si aspettano certamente da questa black week offerte e promozioni, ma quello che è più interessante osservare è che ricercheranno contenuti personalizzati, servizi in tempo reale e valori intangibili in sintonia con i valori ambientali. La sostenibilità è certamente l’ambito di innovazione su cui i consumatori digitali si aspettano di più dai brand. Gli e-shopper del nostro Paese vogliono che le imprese si impegnino a innovare in ottica di sostenibilità tutti gli aspetti relativi al processo di produzione e di acquisto online di un prodotto: si aspettano soluzioni sostenibili nelle logiche di produzione, nelle modalità di consegna e spedizione, così come nell’utilizzo di confezioni riciclabili ed eco-friendly. La corsa al Natale sui canali online che parte in questi giorni rappresenta una grande opportunità per le piccole e medie imprese italiane: non solo per il crescente numero di consumatori digitali nel mondo, ma anche per le peculiarità dei canali digitali che ben si prestano a valorizzare gli elementi di eccellenza che spesso caratterizzano l’offerta delle aziende italiane” commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di promuovere nuove potenzialità della piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.