Alibaba.com e Adiacent supportano le eccellenze del Food & Beverage italiano
Alibaba.com da anni accoglie alcuni dei più importanti nomi dell’industria Food & Beverage italiana grazie alla collaborazione con Adiacent.
Tanti infatti i nomi del settore agroalimentare, da nord a sud, che hanno aperto la loro vetrina su Alibaba.com, per intercettare il grande interesse di buyer europei, americani, nordafricani e centro-asiatici che sono particolarmente interessati ai prodotti alimentari italiani. Tra questi spiccano tre realtà, supportate da Adiacent: Alimenco, Villa Magna e Frhome.
Alimenco ha scelto Alibaba.com come prima esperienza di commercio online ed export online, sperando di trovare una vetrina virtuale che li aiutasse ad aumentare le vendite. Dall’apertura su Alibaba.com, hanno concluso diverse trattative e acquisito nuovi potenziali clienti, raggiungendo un mercato per loro nuovo: gli USA. L’azienda si è accorta subito del potenziale della piattaforma, ma anche della necessaria attenzione che essa richiede. Internamente la realtà ha infatti dedicato una export manager per avere un contatto veloce e flessibile con i clienti e i potenziali clienti.
Villa Magna, invece, è entrata nel 2021 su Alibaba.com per promuovere un prodotto di nicchia: il tartufo. Sulla piattaforma trova importanti opportunità: in due anni ha finalizzato infatti ordini continuativi con Stati Uniti ed Europa Centrale. L’Africa e il Sud-America sono una novità per l’azienda che, grazie ad Alibaba.com, amplia il suo raggio di business arrivando a interagire con aree non facilmente raggiungibili.
Frhome nel 2017 ha aperto su Alibaba.com che si è rivelato un importante tassello all’interno di una strategia di export online già avviata e molto forte. L’export rappresenta infatti il 40% del fatturato di Frhome. Con Alibaba.com, Frhome ha scoperto nuovi mercati per il loro caffè, soprattutto il Medio Oriente, e rafforzato altri in cui erano già presenti, come il Sud America.
“L’eccellenza italiana è strettamente legata alla nostra grandissima cultura e ricchezza culinaria,” commenta Luca Curtarelli, Country Manager Italia, Spagna e Portogallo in Alibaba.com. “Vediamo grande interesse per i prodotti alimentari italiani da tutto il mondo, ma soprattutto dagli USA all’India, passando per Francia, Marocco e Arabia Saudita. Se una vetrina globale di queste dimensioni aiuta sicuramente ad aumentare la visibilità, il nostro supporto non si esaurisce qui ma continua con strumenti di marketing intelligente, fondamentali per le aziende per posizionarsi nel miglior modo possibile.”
“La sinergia tra Adiacent e Alibaba.com è da sempre spinta propulsiva per il business internazionale delle aziende che fanno dei marketplace una strategia vincente per aprire nuove opportunità nel global market”, afferma Paola Castellacci, Presidente Esecutivo di Adiacent. “Numerose sono le aziende del settore agroalimentare che affianchiamo con servizi a valore personalizzati. Tra queste, Villa Magna, Frhome e Alimenco sono realtà che ben rappresentano l’eccellenza italiana nel settore del Food & Beverage e che, con la loro offerta, soddisfano la crescente richiesta di buyer in Europa, America, Asia, Africa e Medio-Oriente. La presenza di queste aziende su Alibaba.com ne rafforza il ruolo di ambasciatrici della cultura alimentare Made in Italy nel mondo e noi di Adiacent siamo orgogliosi di supportarle in queste sfide”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…