Alibaba.com e Adiacent supportano le eccellenze del Food & Beverage italiano
Alibaba.com da anni accoglie alcuni dei più importanti nomi dell’industria Food & Beverage italiana grazie alla collaborazione con Adiacent.
Tanti infatti i nomi del settore agroalimentare, da nord a sud, che hanno aperto la loro vetrina su Alibaba.com, per intercettare il grande interesse di buyer europei, americani, nordafricani e centro-asiatici che sono particolarmente interessati ai prodotti alimentari italiani. Tra questi spiccano tre realtà, supportate da Adiacent: Alimenco, Villa Magna e Frhome.
Alimenco ha scelto Alibaba.com come prima esperienza di commercio online ed export online, sperando di trovare una vetrina virtuale che li aiutasse ad aumentare le vendite. Dall’apertura su Alibaba.com, hanno concluso diverse trattative e acquisito nuovi potenziali clienti, raggiungendo un mercato per loro nuovo: gli USA. L’azienda si è accorta subito del potenziale della piattaforma, ma anche della necessaria attenzione che essa richiede. Internamente la realtà ha infatti dedicato una export manager per avere un contatto veloce e flessibile con i clienti e i potenziali clienti.
Villa Magna, invece, è entrata nel 2021 su Alibaba.com per promuovere un prodotto di nicchia: il tartufo. Sulla piattaforma trova importanti opportunità: in due anni ha finalizzato infatti ordini continuativi con Stati Uniti ed Europa Centrale. L’Africa e il Sud-America sono una novità per l’azienda che, grazie ad Alibaba.com, amplia il suo raggio di business arrivando a interagire con aree non facilmente raggiungibili.
Frhome nel 2017 ha aperto su Alibaba.com che si è rivelato un importante tassello all’interno di una strategia di export online già avviata e molto forte. L’export rappresenta infatti il 40% del fatturato di Frhome. Con Alibaba.com, Frhome ha scoperto nuovi mercati per il loro caffè, soprattutto il Medio Oriente, e rafforzato altri in cui erano già presenti, come il Sud America.
“L’eccellenza italiana è strettamente legata alla nostra grandissima cultura e ricchezza culinaria,” commenta Luca Curtarelli, Country Manager Italia, Spagna e Portogallo in Alibaba.com. “Vediamo grande interesse per i prodotti alimentari italiani da tutto il mondo, ma soprattutto dagli USA all’India, passando per Francia, Marocco e Arabia Saudita. Se una vetrina globale di queste dimensioni aiuta sicuramente ad aumentare la visibilità, il nostro supporto non si esaurisce qui ma continua con strumenti di marketing intelligente, fondamentali per le aziende per posizionarsi nel miglior modo possibile.”
“La sinergia tra Adiacent e Alibaba.com è da sempre spinta propulsiva per il business internazionale delle aziende che fanno dei marketplace una strategia vincente per aprire nuove opportunità nel global market”, afferma Paola Castellacci, Presidente Esecutivo di Adiacent. “Numerose sono le aziende del settore agroalimentare che affianchiamo con servizi a valore personalizzati. Tra queste, Villa Magna, Frhome e Alimenco sono realtà che ben rappresentano l’eccellenza italiana nel settore del Food & Beverage e che, con la loro offerta, soddisfano la crescente richiesta di buyer in Europa, America, Asia, Africa e Medio-Oriente. La presenza di queste aziende su Alibaba.com ne rafforza il ruolo di ambasciatrici della cultura alimentare Made in Italy nel mondo e noi di Adiacent siamo orgogliosi di supportarle in queste sfide”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.