Visite: 228
Visite: 228
![Technoretail - AgriEuro: un modo innovativo di acquistare macchinari agricoli Technoretail - AgriEuro: un modo innovativo di acquistare macchinari agricoli](/images/news/econa-article-images/15565/full/800/agrieuro-un-modo-innovativo-di-acquistare-macchinari-agricoli.jpeg)
- Information
- Imprese
AgriEuro: un modo innovativo di acquistare macchinari agricoli
Il mercato delle macchine e delle attrezzature per l’agricoltura e il giardinaggio esprime un elevato livello di innovazione e tecnologia, una peculiarità che lo rende anche piuttosto complesso in termini commerciali, soprattutto nell’e-commerce. Prodotti di grandi dimensioni e competenze tecniche altamente specializzate, infatti, possono rappresentare un ostacolo per poter garantire un’esperienza d’acquisto online fluida e senza frizioni. Margot Masci, press office & digital PR specialist di AgriEuro, ci aiuta a capire quali sono i principali requisiti che un e-retailer di questo settore deve possedere.
Come nasce l’azienda, qual è la sua mission e quali i numeri principali?
AgriEuro nasce nel 2007 con l’intuizione di portare il settore delle macchine agricole e del giardinaggio su un piano digitale, in un’epoca in cui l’e-commerce non era ancora diffuso in Italia, soprattutto in un ambito così radicato nel territorio. Un’idea che oggi può sembrare scontata, ma che all’epoca rappresentava una vera innovazione. L’azienda ha sviluppato negli anni un e-commerce di riferimento a livello europeo, con un catalogo di oltre 15mila prodotti, selezionati tra i migliori marchi internazionali e i nostri brand proprietari, offrendo ai clienti un nuovo modo di acquistare macchinari agricoli e per il giardinaggio, più accessibile e immediato rispetto ai canali tradizionali. La nostra mission è rendere l’acquisto di macchine e attrezzature specialistiche un’esperienza accessibile e senza barriere, anche per chi non ha una naturale attitudine al digitale. In un settore in cui il rapporto diretto con il rivenditore è sempre stato centrale, la vera sfida è stata trasferire nell’online quella stessa vicinanza e fiducia tipiche del negozio fisico. Per questo, abbiamo costruito un’esperienza d’acquisto intuitiva, chiara e guidata, supportata da un servizio clienti preparato e sempre disponibile, capace di accompagnare il cliente in ogni fase: dalla scelta del prodotto fino all’assistenza post-vendita. L’innovazione tecnologica è uno strumento al servizio di questa visione, permettendoci di semplificare ogni passaggio e di garantire un supporto costante e personalizzato. Operiamo a livello europeo attraverso i nostri diversi portali dedicati al mercato italiano, a quello francofono, tedesco, spagnolo e britannico. Complessivamente, i nostri siti registrano oltre 1,5 milioni di visitatori unici al mese, gestendo in media più di 30mila ordini mensili.
Parliamo della vostra piattaforma e-commerce: quali sono le sue caratteristiche e che tipologia di user experience offre?
AgriEuro è molto più di un semplice e-commerce: è una piattaforma digitale avanzata progettata per offrire un’esperienza d’acquisto completa e intuitiva, sia per utenti esperti sia per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle macchine agricole e da giardinaggio. La piattaforma offre un’interfaccia intuitiva e strumenti avanzati per facilitare la ricerca e la scelta del prodotto. Grazie a filtri dettagliati, configuratori avanzati e guide all’acquisto, gli utenti possono individuare facilmente l’attrezzatura più adatta alle loro esigenze, confrontando modelli, specifiche tecniche e fasce di prezzo. Un altro aspetto distintivo è la completezza delle schede prodotto, che includono descrizioni tecniche approfondite, immagini ad alta risoluzione, foto a 360°, video dimostrativi e recensioni verificate. In questo modo, il cliente può scegliere con la stessa consapevolezza di un acquisto in negozio, ma con tutti i vantaggi di un e-commerce. Dal punto di vista tecnologico, assicuriamo prestazioni elevate, navigazione veloce e transazioni sicure, con un’esperienza utente ottimizzata anche per dispositivi mobile, per consentire ai clienti di navigare e acquistare in modo semplice e immediato da qualsiasi device. Il sistema di gestione ordini è completamente automatizzato e integrato con i principali corrieri europei per garantire spedizioni rapide e tracciabili, offrendo un servizio efficiente e affidabile. L’esperienza utente non si ferma al momento dell’acquisto: il nostro servizio post-vendita è pensato per accompagnare il cliente durante l’intero ciclo di vita del prodotto, offrendo assistenza specializzata, accesso a una rete di centri assistenza partner in Italia e in Europa, e la possibilità di acquistare ricambi originali direttamente online.
Com’è strutturata la vostra offerta per il settore dell'agricoltura e del giardinaggio?
La nostra offerta è la più ampia e specializzata nel settore delle macchine agricole e da giardinaggio in Europa. Il nostro catalogo conta oltre 15mila prodotti, selezionati tra i migliori marchi italiani e internazionali e i nostri brand proprietari, garantendo sempre un assortimento completo che copre l’intera gamma di ogni marchio trattato. Nel corso degli anni, abbiamo ampliato il nostro assortimento mantenendoci sempre nel nostro settore di competenza, senza snaturare l’offerta, ma arricchendola costantemente grazie a un’attenta ricerca, sia tra i brand più conosciuti sia tra i piccoli produttori settoriali che offrono altissima qualità. Oltre alle macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, abbiamo introdotto nuove categorie che completano l’esperienza d’uso dei nostri clienti, come attrezzature per la lavorazione e conservazione degli alimenti, soluzioni per la pulizia e una vasta gamma di prodotti per la vita all’aperto, tra cui barbecue, piscine e casette da giardino. Grazie a questa struttura, ci rivolgiamo sia al professionista sia all’hobbista, offrendo soluzioni ideali per ogni esigenza, dalla gestione del verde e della piccola agricoltura fino alla cura degli spazi domestici e all’outdoor.
Come si declina la strategia aziendale sulla sostenibilità nei vostri prodotti e nelle vostre attività quotidiane?
Abbiamo adottato diverse strategie per ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, a partire dall’ottimizzazione del packaging fino a soluzioni logistiche più sostenibili. Uno degli aspetti più rilevanti è l’uso di imballaggi eco-friendly, con materiali pensati per ridurre sprechi e limitare l’impiego di plastica. A questo scopo, abbiamo introdotto scatole in cartone riciclato e riciclabile, progettate per garantire protezione e resistenza riducendo l’uso di materiali non sostenibili, oltre a nastri adesivi in carta ecologica per eliminare le plastiche superflue e sistemi di pallettizzazione in cartone, con piedini applicati sotto le scatole per evitare l’impiego di pallet in legno e ridurre l’impatto ambientale della logistica. Oltre al packaging, investiamo in un modello logistico efficiente, volto a minimizzare gli sprechi e ottimizzare i processi di spedizione.