Campagna multicanale di Alibaba e ICE per valorizzare il Made in Italy in Cina
La collaborazione tra Alibaba Group e l’agenzia ICE, che ha già visto, nel Settembre 2018, il lancio di helloITA, il primo e unico brand hub di un Paese presente sulle piattaforme Alibaba con più di 100 brand italiani per portare le eccellenze e la cultura del Made in Italy in Cina, continua con la nuova campagna multicanale “We Are Together”.
Attiva fino al 10 Marzo, l’iniziativa rappresenta un ulteriore step della partnership che intende promuovere la cultura agroalimentare e il lifestyle italiani nel mercato cinese attraverso le aziende e i migliori prodotti targati Made in Italy. La campagna prevede due settimane all’insegna di attività on line e off line in alcune delle principali città della Repubblica Popolare Cinese come Shanghai, Hangzhou, Wuhan e Nanjing.
Il programma include eventi, degustazioni e cooking show presso gli store della catena di supermercati Freshippo (anche nota come Hema), dove cuochi cinesi e italiani cucineranno e insegneranno ai consumatori cinesi come preparare piatti fatti in casa utilizzando i migliori ingredienti italiani.
Oltre alle attività presso gli store off line, l’App di Freshippo lancerà in contemporanea una serie di promozioni geolocalizzate on line, invitando i consumatori non soltanto a gustare l’autentica cucina italiana nei negozi tradizionali, ma anche ad acquistare on line gli ingredienti italiani. Sono previsti giochi interattivi e concorsi a premi dove gli utenti potranno vincere i prodotti del lifestyle italiano che saranno messi in palio. Infine, key opinion leaders cinesi daranno visibilità alle promozioni in live streaming per incoraggiare il proprio pubblico a scoprire il patrimonio enogastronomico italiano.
Rodrigo Cipriani Foresio, Managing Director di Alibaba Group per l’Italia, Spagna, Grecia e Portogallo e General Manager Europa di Tmall Business Development, dichiara: “Dopo il lancio di helloITA lo scorso anno, il nostro lavoro a fianco dell’Agenzia ICE continua. We Are Together punta su una efficace integrazione tra la sfera on line e quella off line per offrire al consumatore cinese un’esperienza unica e personalizzata, scoprendo quello che di meglio l’Italia ha da offrire in termini di prodotti e servizi. È questo un elemento chiave del modello New Retail di Alibaba, che fa leva sull’innovazione digitale per consentire alle aziende di disegnare la propria strategia e branding e raggiungere milioni di consumatori cinesi, sia sulle piattaforme on line del Gruppo ma anche presso punti di vendita fisici come, in questo caso, la catena Freshippo”.
Roberto Luongo, Direttore Generale dell’Agenzia ICE, illustra così il progetto: “Un piano omnichannel che affianca queste campagne fisiche nei punti vendita e nelle città più importanti della Cina alle nostre attività quotidiane di on line advertising e di divulgazione di contenuti sui social media, che portano flussi di traffico importanti alle aziende italiane che hanno uno store in helloITA. Abbiamo aumentato di sei volte il clickthrough rate delle nostre campagne rispetto ai primi due mesi di attività di helloITA e siamo convinti che il giusto mix tra attività on line e promozioni off line possa fare la differenza e colpire nel segno la community ad alto potenziale dei Millennials cinesi”.
Poi, Luongo aggiunge: “Si tratta di passi importanti in una strategia ICE che stiamo evolvendo nel 2019 con rinnovato entusiasmo, per allargare le opportunità di accesso alle PMI a piattaforme leader in Cina come Tmall e Tmall Global con progetti e meccanismi ad hoc, puntando, oltre a creare traffico e stimolare le vendite, ad aumentare la capacità di coinvolgimento nell’e-commerce delle aziende absolute beginners”.
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Koo Eyewear, innovativo brand specializzato nello sviluppo, progettazione e produzione di occhiali da sole e maschere di altissima qualità in ambito sportivo, presenta il suo nuovo sito web, una vetrina digitale che offre un’esperienza immersiva rivolta a ciclisti, runner, e più in generale alle persone dinamiche, non senza coinvolgere chi è…
Svicom Società Benefit, proptech company specializzata nei servizi di consulenza per la gestione e valorizzazione degli asset immobiliari, ha realizzato per il WaltherPark – l’ambizioso progetto di riqualificazione urbana in corso a Bolzano, che integra retail, office, living e hospitality – una piattaforma digitale integrata per la gestione…
Dall’analisi condotta da SumUp – fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione – oggi solo un quarto delle ricevute è ancora stampata, mentre la percentuale di ticket digitali è aumentata complessivamente del 23,8%, insieme agli esercenti che preferiscono inviare gli…
Il Gruppo illycaffè ha siglato una collaborazione con M-Cube, azienda italiana leader nelle soluzioni digitali in-store, per veicolare una dinamica campagna di contenuti omnicanale a supporto del lancio delle nuove cialde di caffè X-Caps.
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…