Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Technoretail - Nel settore Vending, il Made in Italy va forte e intensifica i propri aspetti tecnologici
Information
Anno 2017

Nel settore Vending, il Made in Italy va forte e intensifica i propri aspetti tecnologici

Distributori automatici per la vendita di prodotti alimentari: il Made in Italy si conferma un’eccellenza e raggiunge un doppio primato a livello europeo: sia per numero di macchine in funzione (più di 800mila) che per numero di macchine prodotte.

Si tratta di un mercato che, nel nostro Paese, vale 3,4 miliardi di euro e occupa 30mila addetti. È quanto emerge da uno studio realizzato da Accenture per Confida (l’associazione di categoria dell'intera filiera della distribuzione automatica): nel 2015, la quota di 3,4 miliardi è stata raggiunta con una crescita pari al +3,1%, tra vending (1,8 miliardi) e “ocs” (mercato delle capsule e cialde). A fungere da traino è l'aumento dei consumi alimentari fuori casa (saliti al 35% del totale della spesa alimentare), ma anche le alte temperature degli ultimi anni.

Piero Lazzari, Presidente di Confida, ha dichiarato: “Per il 2016, anno che invece ha avuto un'estate mite, si prevede una chiusura in sostanziale pareggio, comunque meglio di un contesto in cui i consumi alimentari delle famiglie italiane sono scesi del -1%”. Gli oltre 800mila distributori automatici istallati in Italia sono molti di più che in Francia (590mila), in Germania (545mila) e in Inghilterra (421mila). Confida fa sapere che “Il primato nasce dal fatto che l’Italia è il principale produttore europeo di macchine da vending, un segmento del mercato della meccanica italiana esportato in tutta Europa e anche a livello mondiale”.

Si tratta di un mercato pronto alla sfida 4.0, tanto che Confida sottolinea: “Si parla oggi di smart vending: distributori automatici che integrano schermi touch, sistemi di telemetria, pagamento tramite mobile, controllo da remoto della macchina e dell’assortimento dei prodotti, incrocio tra i dati (Big Data) della macchina con dati esterni (per esempio, temperatura, numero di dipendenti dell’azienda, eccetera), comunicazione interattiva con il cliente e analisi delle sue preferenze. Le smart vending machine, secondo i dati dell'Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, sono già 80mila, circa il 10% dei distributori automatici”.

       
    Il sito Technoretail - Nel settore Vending, il Made in Italy va forte e intensifica i propri aspetti tecnologici

Technoretail - Nel settore Vending, il Made in Italy va forte e intensifica i propri aspetti tecnologici


Copyright © 2024 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits