XtraWine, enoteca online con oltre 10mila etichette italiane e internazionali nata nel 2008 da un team composto da sommelier, informatici e imprenditori uniti dalla passione per il buon vino e la fiducia nelle potenzialità del digitale, punta su un e-commerce sempre più performante con il supporto di Eurostep per il digital marketing, agenzia specializzata nella realizzazione e gestione di piattaforme per il commercio online.
Eurostep ha condotto un’indagine accurata sul sito Xtrawine.com utilizzando uno strumento proprietario che verifica Cro e tracciamenti del sito e ne restituisce lo stato dell’arte su usabilità, tracking e capacità di conversione. A questo si è aggiunta un’approfondita audit Seo per ottimizzare il set di keyword e il loro posizionamento in rete. L’analisi ha permesso di individuare i punti di miglioramento del sito sui cui Eurostep e il team interno di XtraWine lavorano in modo continuativo, dalla gestione dei contenuti alle campagne di advertising su Google Ads, Facebook e Criteo.
“Abbiamo sempre puntato su un sito altamente tecnologico – afferma Francesco Rattin, ceo di XtraWine – e ora, affiancati da Eurostep, continua il nostro percorso di potenziamento del canale e-commerce su tutte le aree del digital marketing”. Il sito non è solo uno shop online, offre anche moltissimi contenuti pensati per assistere i clienti nella scelta di vino, spirits e distillati che meglio si adattino ai loro gusti, necessità e occasione. “La collaborazione con il team di XtraWine ci dà molte soddisfazioni – aggiunge Simone Bittoto, ceo di Eurostep – perché interveniamo su un business nativo digitale sul quale possiamo spingere le ottimizzazioni al massimo, collaborando con uno staff tecnico interno molto preparato. Il prossimo step sarà strutturare una nuova strategia dedicata di email automation”.
L’e-commerce, che vende in Italia e in Europa, Svizzera, UK e Hong Kong, ha già ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui il Tre Cavatappi del Gambero Rosso nel 2021, l’E-commerce Food Award nel 2023 come miglior e-commerce beverage emergente nella categoria vino, e Le Stelle dell’E-commerce del Corriere della Sera e Statista, sempre nel 2023.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.