Worldline, leader globale nei servizi di pagamento, continua ad ampliare i propri servizi erogati in Italia e diventa Centro Applicativo Acquiring PagoBancomat.
Nell’ambito del processo di ampliamento dei propri servizi, facendo leva anche sulla tecnologia open e cloud, Worldline si consolida ulteriormente come operatore di riferimento in Italia sul circuito PagoBancomat, un’evoluzione che abilita anche la gestione diretta delle operazioni di pagamento da terminali Pos e Atm per i propri clienti, garantendo l’interoperabilità con le terze parti secondo gli standard di connettività definiti da Bancomat.
“Siamo molto soddisfatti di aver compiuto un importante passo di rafforzamento del nostro progetto di crescita sul mercato italiano in termini di competitività e redditività – dichiara Ilario Bolis, head of Region Italy di Worldline Financial Services – in questo modo potremo servire al meglio i nostri clienti con particolare riferimento agli acquirer PagoBancomat”.
Le istituzioni finanziarie che desiderano offrire servizi di acquiring per il sistema nazionale PagoBancomat potranno quindi beneficiare della nuova funzionalità certificata del Centro Applicativo Acquiring Worldline. Worldline potrà in particolare supportare la crescita dell'attività di Merchant Services di Worldline in Italia, che ha incrementato la propria presenza nel nostro Paese con l’acquisizione dell’80% di Axepta, del portafoglio di monetica di Banco Desio e firmando un accordo per acquisire le attività di merchant acquiring di Banca del Fucino. Questo servizio si aggiunge al Centro Applicativo Pagamenti che Worldline ha attivato l'8 aprile 2022 nel mercato italiano, consentendo alla società di diventare un ulteriore attore nello scambio e nel regolamento dei pagamenti domestici.
“Grazie al Centro Applicativo potremo essere più attrattivi per gli istituti finanziari – aggiunge Stefano Calderano, country manager Italia di Worldline Merchant Services – che nell’ambito dell’acquiring cercano un partner con un servizio completo e fornire nel contempo maggiore efficienza e ottimizzazione dei costi agli esercenti”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.