Scalapay, piattaforma leader nel buy now pay later (Bnpl), e Visa proseguono nella loro recente collaborazione strategica con il lancio di un nuovo prodotto mirato a innovare l’esperienza dei pagamenti rateali, rendendola più semplice, personalizzata e flessibile.
L’accordo prevede la possibilità per i 5 milioni di utenti della piattaforma Scalapay di generare carte di pagamento virtuali Visa usa e getta che consentono di effettuare pagamenti in 3 o 4 rate senza alcun interesse, ampliando l’esperienza di shopping e fornendo ai consumatori l’opportunità di scegliere tra migliaia di nuovi brand.
La funzionalità del prodotto combina le competenze e la capacità di innovazione di entrambe le società, risultando semplice e intuitiva: l’utente accede all’app Scalapay tramite il proprio smartphone, seleziona uno dei brand partner contrassegnati con l’icona rosa con una carta, sceglie il prodotto di suo gradimento e lo aggiunge al carrello. Successivamente, genera la carta virtuale per dilazionare il pagamento del prodotto/servizio che intende acquistare in 3 o 4 rate. Infine, deve semplicemente copiare i dettagli della carta virtuale e inserirli nella pagina di checkout e confermare l’ordine.
“Siamo lieti di annunciare questo nuovo entusiasmante capitolo della partnership con Visa – spiega Simone Mancini, ceo di Scalapay – una forte sinergia che rappresenta un passo significativo nel nostro impegno a offrire un’esperienza premium ai nostri utenti. Questa collaborazione permette di potenziare ulteriormente la nostra app, trasformandola da uno strumento di gestione delle rate a un autentico portale d’accesso per gli utenti verso un mondo di brand esclusivi e una destinazione primaria per scoprire offerte uniche”.
Il nuovo prodotto beneficerà anche di tutta la resilienza e la sicurezza fornite da Visa: la carta virtuale usa e getta Scalapay viene generata al momento dell’acquisto e viene cancellata subito dopo ed è inoltre garantita dagli standard di sicurezza della rete Visa. “I consumatori si aspettano sempre più esperienze di pagamento altamente personalizzate, flessibili e senza interruzioni – commenta Stefano M. Stoppani, country manager di Visa Italia – il lancio del nuovo prodotto sviluppato insieme a Scalapay ci permette di fornire loro una soluzione innovativa che soddisfa queste esigenze. Un’innovazione che beneficia anche della scala, dell’affidabilità e della sicurezza della nostra rete, dove abbiamo investito oltre 9 miliardi di euro negli ultimi 5 anni integrando soluzioni all’avanguardia come l’intelligenza artificiale e il machine learning per garantire una maggiore protezione in ogni transazione”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…