In un progetto pilota innovativo nel Regno Unito, Visa ha dimostrato come l’utilizzo della sua più recente tecnologia di intelligenza artificiale sia in grado di ridurre drasticamente i circa 700 milioni di euro persi ogni anno a causa delle frodi nei pagamenti istantanei.
I risultati del progetto pilota rivelano come Visa abbia identificato il 54% delle transazioni fraudolente che erano già passate attraverso i sofisticati sistemi di rilevamento delle frodi delle banche, suggerendo quanto la comprovata tecnologia di AI predittiva offra un importante contributo a questo settore in crescita e possa potenzialmente aiutare a risparmiare 380 milioni di euro per i consumatori, le imprese e l'economia del Regno Unito.
La partnership pilota tra Visa e Pay.UK, che gestisce le operazioni di pagamento al dettaglio nel Regno Unito, ha analizzato miliardi di transazioni bancarie avvenute nel Paese (più del 50% delle transazioni annuali account to account nel Regno Unito), per un periodo di 12 mesi. L’innovativo sistema estende i successi ottenuti da Visa nel rilevamento delle frodi con carte di credito e di debito grazie a un investimento di oltre 10 miliardi di dollari in tecnologia negli ultimi cinque anni: solo nel 2023, Visa ha prevenuto in modo proattivo frodi per circa 30 miliardi di dollari a livello globale.
Visa mette ora a disposizione di tutte le banche in Italia un innovativo servizio di rilevamento real-time delle frodi: Visa Protect for A2A payments. Questa nuova tecnologia aiuterà a intercettare le transazioni sospette di frode in tempo reale, bloccando le truffe prima che il denaro lasci il conto bancario della persona colpita. “I pagamenti istantanei stanno rapidamente crescendo in termini di popolarità – commenta Stefano Stoppani, country manager di Visa – tuttavia è fondamentale che le persone e le aziende si sentano sicure ogni volta che pagano attraverso questa modalità e non cadano vittime di frodi. Siamo orgogliosi dei nostri risultati nel ridurre ai minimi storici le frodi nei pagamenti con carta. Ora stiamo mettendo a disposizione le nostre soluzioni di prevenzione delle frodi per combattere le minacce e le truffe nei pagamenti account to account e sappiamo che, insieme ai nostri clienti delle istituzioni finanziarie, possiamo contribuire ad accrescere la fiducia nei pagamenti istantanei e fare ancora di più la differenza nel mantenere i cittadini e le imprese italiane al sicuro dalle frodi”.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.