Ups, uno dei maggiori corrieri internazionali, in seguito a un accordo di collaborazione pluriennale siglato con il Liverpool Football Club diventa il primo partner ufficiale dei Reds per la logistica globale e le spedizioni.
Il club calcistico inglese si avvarrà della vasta competenza logistica di Ups a supporto dei canali di vendita al dettaglio ed e-commerce globali del Liverpool Football Club per migliorare l’esperienza dei tifosi consegnando il merchandising della squadra in modo più rapido ed efficiente che mai.
I due brand iconici collaboreranno anche per offrire opportunità ed esperienze uniche di coinvolgimento e di impatto positivo per i tifosi del Liverpool Football Club e i clienti e dipendenti di Ups. “Siamo orgogliosi di annunciare questa partnership globale con Ups – afferma Ben Latty, direttore commerciale del Liverpool FC – una delle più grandi aziende al mondo, la quale porterà il suo profondo know-how nelle nostre operazioni commerciali, che sono già un successo. Non vediamo l’ora di vederne l’impatto e come migliorerà l’esperienza dei tifosi in tutto il mondo”.
Ci sono milioni di piccoli imprenditori di tutto il mondo che fanno il tifo per il Liverpool Football Club ogni settimana e questa partnership consentirà a Ups di entrare in contatto con la sua base clienti globale in un modo nuovo. “Siamo fieri di essere lo sponsor logistico ufficiale del Liverpool Football Club – dichiara Kevin Warren, chief marketing and customer experience officer di Ups – il nostro network logistico globale e integrato ci permette di offrire una velocità e un’affidabilità senza pari, mentre il club calcistico inglese continua a far crescere le sue attività retail. Siamo pronti a portare lo spirito e l’orgoglio della squadra ai suoi tifosi, ovunque nel mondo”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.