Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Trovaprezzi.it: nel 2024 la caccia ai codici sconto cresce del 18%
A settembre il 91,5% delle ricerche di coupon ha riguardato una percentuale di sconto sul prezzo finale del prodotto
Information
News

Trovaprezzi.it: nel 2024 la caccia ai codici sconto cresce del 18%

Information
- Trovaprezzi.it codici sconto - Trovaprezzi.it coupon - Trovaprezzi.it risparmio

Trovaprezzi.it, leader nella comparazione prezzi, ha registrato un interesse in aumento verso i coupon e, da gennaio a settembrel 2024, sul suo sito i codici sconto sono stati ricercati in media 230mila volte al mese, con una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

L’interesse verso i codici sconto non è distribuito uniformemente tra tutte le categorie merceologiche. Alcuni settori si distinguono per l’elevato numero di ricerche, con i consumatori particolarmente attenti agli sconti su determinati articoli. Le categorie più popolari nel 2024 sono elettronica e informatica (26,8% del totale), salute e benessere (25,8%), beauty e abbigliamento moda (rispettivamente 6,9% e 5,7%), casa e giardino (11,5%).

Quando si tratta di tipologie di sconto, i consumatori italiani hanno una chiara preferenza: nel mese di settembre, ad esempio, il 91,5% delle ricerche di coupon riguardava una percentuale di sconto sul prezzo finale del prodotto. La spedizione gratuita è stata cercata nel 7,5% dei casi, mentre solo l’1% dei consumatori ha mostrato interesse per offerte che includono omaggi. Le ricerche di coupon online variano anche in base a fasce di età e genere. Nel 2024, il gruppo più attivo è stato quello tra i 25 e i 34 anni, che ha rappresentato il 22% delle ricerche. Anche le fasce tra i 35-44 anni e i 45-54 anni sono significativamente rappresentate, ciascuna con un contributo del 19%.

Nel contesto economico attuale, caratterizzato da incertezze crescenti e un’attenzione sempre maggiore verso il controllo della spesa – spiega Dario Rigamonti, ceo di 7Pixella ricerca di codici sconto e l’uso di strumenti di comparazione prezzi si sono affermati come elementi indispensabili per ottimizzare le scelte di acquisto. Ci aspettiamo che, in prossimità di eventi come il Black Friday, questa tendenza si rafforzi ulteriormente. Il costante incremento nelle ricerche dimostra una crescente consapevolezza dei consumatori verso opportunità di risparmio, e noi di Trovaprezzi.it ci impegniamo a facilitare questo processo, offrendo una piattaforma che mette a disposizione risorse utili e codici sconto per ogni esigenza”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Trovaprezzi.it: nel 2024 la caccia ai codici sconto cresce del 18%

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Trovaprezzi.it: nel 2024 la caccia ai codici sconto cresce del 18%

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Trovaprezzi.it: nel 2024 la caccia ai codici sconto cresce del 18%

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Trovaprezzi.it: nel 2024 la caccia ai codici sconto cresce del 18%

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Trovaprezzi.it: nel 2024 la caccia ai codici sconto cresce del 18%

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Trovaprezzi.it: nel 2024 la caccia ai codici sconto cresce del 18%

Technoretail - Trovaprezzi.it: nel 2024 la caccia ai codici sconto cresce del 18%