TicketSms, la piattaforma di vendita biglietti paperless con sedi a Milano e Bologna, festeggia la sua annata record impegnandosi a ingrandire la sua foresta, che cresce dal 2022 in collaborazione con Treedom, piantando 200 nuovi alberi, uno ogni 10mila biglietti venduti.
Lo scorso anno la tech company ha venduto oltre 2 milioni di biglietti e ha ottenuto più di 200 milioni di visualizzazioni dei contenuti tra social e web, ma soprattutto un quarto posto che vale più di una medaglia d’app più scaricata d’Italia, superata solo da giganti mondiali come TikTok, Netflix e Amazon Prime. Così, oggi TicketSms può girare il mappamondo e vedere crescere la speranza in otto nazioni diverse attraverso 50 alberi di cacao in Camerun, 75 di markhamia in Kenya, 50 di albizia in Malawi, 50 di caffè in Ecuador, 25 di anacardo in Ghana, altri 25 di ocobo in Colombia, 50 in Madagascar tra tefrosia e sesbania, 75 in Tanzania tra cacao e markhamia.
L’annuncio della nascita della nuova foresta è stato dato sui social in occasione della giornata mondiale dell’albero, il 21 novembre, e ha sancito l’avvio di una nuova fase di crescita anche per le comunità locali che, lavorando la terra e vendendo i frutti degli alberi, creano delle forme di economia di sussistenza dal basso. Alberi nati grazie ai numeri di azienda ha venduto dalla sua fondazione più di 15mila eventi, a cui hanno partecipato milioni di persone. I locali e le discoteche convenzionate sono circa 1.000, ma ben 30mila sono gli operatori del mondo delle pubbliche relazioni e i promoter registrati.
“Fin dalla nostra fondazione, l’obiettivo è stato chiaro – afferma Andrea Vitali, ad di TicketSms – liberare il mondo del ticketing dalla carta, abbracciando a pieno le potenzialità degli strumenti digitali. Siamo orgogliosi: la nostra scelta paperless ha trasformato il modo in cui si acquistano e vendono i biglietti, consegnandoli in modo rapido e sostenibile tramite Sms. Oggi la nostra tech company è un attore di grande rilievo nel panorama italiano delle vendite di biglietti grazie alla propria anima green”.
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.