Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike
Philipp Öttl, centauro della scuderia Go Eleven
Information
News

Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike

Information
- Tesisquare - Superbike - supply chain

Tesisquare, tra i principali provider di soluzioni tecnologiche per la supply chain, conferma la sponsorizzazione della scuderia Go Eleven, la squadra cuneese che gareggia con Ducati Corse nel Campionato Mondiale Superbike 2023.

L’azienda specializzata nella progettazione e nell’implementazione di ecosistemi digitali collaborativi si unisce così al team motociclistico per tutta la durata degli eventi sportivi programmati per questa stagione, sponsorizzando mezzi della squadra, tute e spazi riservati all’hospitality. Dopo le prime due gare disputate in Australia sul circuito di Philipp Island e in Indonesia al Mandalika International Street Circuit, le prossime tappe saranno nell’aprile 2023 nei Paesi Bassi ad Assen, a maggio in Spagna sul circuito di Catalogna, in Italia a giugno sui tracciati di Misano e di Donington nel Regno Unito, per continuare poi a luglio sulle piste di Imola e di Most nella Repubblica Ceca. Il calendario prosegue poi nella seconda parte della stagione con le competizioni di settembre 2023 in Francia, Spagna e Portogallo, fino all’ultima tappa del 13-15 ottobre in Argentina sul circuito San Juan Villicum. Alla guida della Ducati Panigale V4R SBK, la quattro cilindri da 998 cc prodotta dalla casa di Borgo Panigale, c’è il giovane talento Philipp Öttl.

Sono molto onorato del rinnovo della partnership con Tesisquare per il 2023 – afferma Gianni Ramello, team owner di Go Elevene ne approfitto per ringraziarli del supporto che ci forniscono da diversi anni. È una grande realtà a livello internazionale e sono orgoglioso di continuare questa collaborazione, soprattutto perché è un’azienda del mio territorio che ha creduto in noi e nel brand motociclistico con cui partecipiamo al Campionato Mondiale SBK: la Ducati. Sono felice di poterli rivedere sui campi di gara e nella mia hospitality. Sono persone molto affabili e cordiali, con grandi capacità imprenditoriali che hanno saputo creare e sviluppare un’azienda leader nel loro settore. Anche noi siamo una realtà a livello mondiale, con sede a Cherasco e ben venga la sponsorizzazione da aziende del nostro Paese. Per me, personalmente, e per il team è il migliore riconoscimento che possiamo avere per i tanti anni passati sui campi di gara in tutto il mondo. Ora speriamo di dare vanto e lustro a Tesisquare, portando il suo nome ai piani alti delle classifiche. Lavoreremo sodo per questo, anche se il campionato quest’anno è veramente duro e dobbiamo scontrarci con squadre ufficiali, ma abbiamo la tenacia e la grinta nel nostro Dna e, come si dice, ce la metteremo tutta fino alla fine!”.

Dinamicità, affidabilità, innovazione e collaborazione sono gli elementi che contraddistinguono le due eccellenze del Made in Italy nei rispettivi settori, nelle quali si rispecchiano perfettamente lo spirito di appartenenza territoriale e valoriale. Tesisquare nel 2022 ha raggiunto un fatturato di 45 milioni di euro, con una presenza in oltre 40 Paesi e un tasso di customer retention del 99%. L’azienda è costantemente impegnata nell’implementazione di piattaforme e soluzioni innovative, investendo circa l’8,5% del fatturato in R&S, e conta tra i propri clienti le principali realtà del settore fashion, della Gdo e della logistica a livello nazionale e internazionale.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike

Technoretail - Tesisquare in pole position nel Campionato Mondiale Superbike