Tecnomat, distributore di prodotti tecnici professionali per uso corrente, prosegue la sua collaborazione con Helexia Italia – realtà specializzata nel settore della produzione di energia rinnovabile e dell’efficientamento energetico – in un ambizioso e articolato progetto di decarbonizzazione, che ha portato nel 2024 alla realizzazione dell’ottavo impianto fotovoltaico presso il negozio Tecnomat di Roma Fidene.
La partnership, attiva dal 2021 e che a breve si arricchirà di un nono impianto presso il negozio Tecnomat in provincia di Sassari, attualmente in costruzione, si pone come obiettivo quello di migliorare l’efficienza energetica degli store interessati dall’installazione di pannelli fotovoltaici, riducendo al contempo l’impatto ambientale. Grazie alle installazioni di Helexia, la produzione complessiva di energia pulita annua sarà di circa 3 GWh e questo risultato permetterà di evitare l’emissione di oltre 600 tonnellate di CO2 all’anno, equivalenti a quanto sarebbe necessario per soddisfare il consumo energetico annuo di circa 1.100 famiglie ovvero ottenibili attraverso la piantumazione di oltre 15mila alberi.
“Siamo orgogliosi di collaborare con Tecnomat per un progetto che non solo porta innovazione tecnologica – dichiara Giovanna Andrea Licata, country director di Helexia Italia – ma contribuisce in maniera concreta alla sostenibilità ambientale. Siamo impegnati a supportare i nostri partner nell’adozione di soluzioni energetiche su misura che riducono il costo energetico e permettono di pianificarlo e gestirlo al meglio”.
Francesco Barbera, energy manager di Tecnomat, ha spiegato le ragioni di questa collaborazione: “Abbiamo scelto Helexia perché la loro proposta, sia dal punto di vista tecnico sia economico, è risultata la migliore. La loro competenza e affidabilità sono state decisive per il successo dei nostri impianti fotovoltaici. Siamo impegnati a espandere ulteriormente l’uso di fonti rinnovabili, confermando un impegno di lungo periodo nella sostenibilità sfruttando le opportunità che si presenteranno”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.