Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - System Logistics porta la supply chain del futuro a LogiMat e Sitl
Una soluzione di picking automatico di System Logistics
Information
News

System Logistics porta la supply chain del futuro a LogiMat e Sitl

Information
- System Logistics fiere supply chain - System Logistics material handling - System Logistics automazione

System Logistics, parte del Gruppo Krones, si appresta a essere protagonista in due delle più attese fiere internazionali del settore della supply chain: LogiMat a Stoccarda e Sitl Europe a Parigi, dal 19 al 21 marzo 2024, presentando le sue ultime innovazioni in campo intralogistico e di material handling, soluzioni che stanno riscrivendo gli standard di efficienza e competitività.

System Logistics si distingue nel panorama internazionale della supply chain per la capacità di fornire soluzioni modulari per magazzini, centri distribuzione e produttivi in tutto il mondo basate sull’automazione flessibile, scalabile e ripetitiva. Con un’attenzione particolare per i settori food & beverage e Gdo, la profondità dell’offerta System Logistics si manifesta nell’ampia gamma di soluzioni all’avanguardia per lo stoccaggio e il picking automatico che comprendono trasloelevatori, magazzini ad alta rotazione, robot, sistemi di movimentazione e trasporto.

Queste soluzioni, supportate da software proprietario e assistenza dedicata, permettono di operare efficacemente in una varietà di condizioni, dalla temperatura ambiente fino a quella controllata o fredda (0-4 °C), e persino in scenari di surgelamento estremo (-25 °C). Tale versatilità è fondamentale per affrontare le sfide logistiche moderne, garantendo al contempo flessibilità e rispetto per l’ambiente.

La maggior parte delle tecnologie utilizzate è completamente ingegnerizzata, progettata, prodotta e installata internamente da System Logistics, che può quindi vantare una padronanza completa dei sistemi forniti. Questo approccio non solo assicura un’elevata qualità del servizio, ma rappresenta un valore aggiunto per i clienti, offrendo un punto di riferimento unico per la realizzazione di progetti complessi. Le soluzioni proposte sono quindi flessibili e su misura, pensate per soddisfare le diverse necessità operative con un’impronta di sostenibilità.

La sostenibilità, infatti, è un pilastro fondamentale per l’azienda, che vede nella riduzione dell’impatto ambientale e dei consumi energetici un obiettivo strategico. L’adozione di pratiche sostenibili attraverso tecnologie innovative permette di combinare vantaggi ambientali con benefici economici e operativi, rendendo l’azienda un partner strategico per i clienti impegnati in percorsi di sostenibilità.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - System Logistics porta la supply chain del futuro a LogiMat e Sitl

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - System Logistics porta la supply chain del futuro a LogiMat e Sitl

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - System Logistics porta la supply chain del futuro a LogiMat e Sitl

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - System Logistics porta la supply chain del futuro a LogiMat e Sitl

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - System Logistics porta la supply chain del futuro a LogiMat e Sitl

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - System Logistics porta la supply chain del futuro a LogiMat e Sitl

Technoretail - System Logistics porta la supply chain del futuro a LogiMat e Sitl