Subito lancia The Green Side per un'alternativa al Black Friday che fa bene all'ambiente
Subito lancia The Green Side, un progetto che promuove un approccio sostenibile all’acquisto in vista del Black Friday.
The Green Side è uno spazio interattivo, ricco di suggerimenti per scegliere la via più sostenibile agli acquisti, approfittando degli affari ma con più consapevolezza. Informatica, Videogiochi&Console ma anche Arredamento, Abbigliamento sportivo e tante altre categorie di prodotti particolarmente ricercati in questo periodo, dove trovare spunti per passare al “lato verde” degli acquisti. Consigli che si estendono anche al food, grazie a Too Good To Go. E anche al packaging, grazie a Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, che propone poche e semplici regole per utilizzare, riutilizzare e differenziare al meglio gli imballaggi in carta e cartone con cui i prodotti acquistati tramite e non solo arrivano sani e salvi nelle nostre mani, e che, proprio attraverso il riciclo tornano a nuova vita in un perfetto esempio di economia circolare.
Comprare e vendere prodotti pre-loved, comodamente dal proprio smartphone, in ogni luogo e in ogni momento della giornata, è diventato la nuova normalità. Come messo in luce dall’Osservatorio Second Hand Economy 2021 condotto da BVA Doxa per Subito, la metà della compravendita di usato si fa online, un’abitudine perfetta anche per il Black Friday, perché rappresenta un’alternativa conveniente economicamente, per tutto l’anno e anche per l’ambiente.
Spedizioni e pagamenti integrati in piattaforma, protezione acquisti, gestione di tutto il processo di acquisto tramite chat in app: il servizio TuttoSubito ha reso la compravendita dell’usato paragonabile all’e-commerce, servizio particolarmente apprezzato per beni di valore medio-alto, con particolare riferimento all’elettronica di consumo, in primis Informatica, Console&Videogiochi e Telefonia, i prodotti che spopolano a novembre.
Con TuttoSubito gli utenti più attenti a massimizzare le offerte del Black Friday possono attivare un circolo virtuoso: mettendo in vendita il proprio usato si può accumulare un budget aggiuntivo pronto per essere reinvestito nell’acquisto dell’oggetto dei propri desideri, sempre tramite TuttoSubito. In questo modo, senza troppi sforzi, si ottiene il duplice vantaggio di liberare spazio in casa e guadagnare, incidendo il meno possibile sul portafoglio e sull’ambiente. L’usato in questo campo non è solo un modo per risparmiare, ma è anche una maniera smart di trovare i regali perfetti, dagli ultimi gadget tecnologici, spesso mai usati, agli oggetti vintage per chi ha la passione del retro-gaming o del modernariato tech, sempre strizzando l’occhio all’ambiente e al risparmio.
MitSafetrans, società del Gruppo Deutsche Post Dhl specializzata in servizi per i mercati di nicchia ad alta specializzazione e a valore aggiunto, ha fornito il suo servizio “chiavi in mano” MitRetail per allestire gli arredi presso il Boggi Milano Factory Store all’interno del Castel Romano Designer Outlet (Roma).
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.