Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Il Gruppo Coca-Cola HBC ha inaugurato lo stabilimento di Galianico per la produzione di bottiglie in PET riciclato, per un investimento di oltre 30 milioni di euro.


La fabbrica è stata recuperata e riconvertita in un innovativo impianto capace di trasformare fino a 30.000 tonnellate di PET all’anno in nuove preforme in 100% PET riciclato destinate all’imbottigliamento delle bevande dell’azienda. Il sito, che a tendere impiegherà 41 dipendenti, si estende su una superficie complessiva di 18.000 mq alimentata al 100% con energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, effettua 4.700 controlli qualità al giorno e dispone, tra i primi in Italia e nel mondo, di alcune tra le tecnologie ad oggi più avanzate.

Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Il PET è una delle plastiche per gli imballaggi dei prodotti alimentari riciclabile al 100% per diverse volte che non perde le sue proprietà di base durante il riciclo e che dunque riduce la necessità di produrre ulteriore materiale plastico vergine. Inoltre, secondo uno studio commissionato dall'azienda ad IFEU e convalidato da Eco3, riferito al formato 0,66L, l'utilizzo di PET riciclato ha implicazioni positive anche in termini di emissioni di CO2. Nello specifico, la minore richiesta di energia della tecnologia installata a Gaglianico, insieme all'utilizzo di energia elettrica al 100% da fonti rinnovabili, portano a una riduzione del 70% delle emissioni di CO2 nella produzione della preforma in rPET, rispetto alla produzione in altro stabilimento della stessa preforma in PET vergine.

Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

“Vogliamo continuare ad investire e a fare la nostra parte sia per andare verso una reale economia circolare nel Paese sia per contribuire allo sviluppo di progetti innovativi in un territorio al quale siamo particolarmente legati, nonostante le difficoltà del nostro settore legate all’aumento del costo delle materie prime e dell’energia.” - dichiara Frank O’Donnell, General Manager di Coca-Cola HBC Italia - “Questo stabilimento rinnovato dimostra che dare alle aziende la possibilità di fare impresa e investire permette loro di innovare ed essere più sostenibili, a differenza della tassazione che invece blocca ogni possibilità di sviluppo.”

"Quella di oggi è una giornata storica per il nostro territorio: grazie a Coca-Cola HBC Italia per la fiducia ed il grande spirito imprenditoriale dimostrati, nonostante le difficoltà dettate dalla pandemia e dalle tassazioni.” – continua Elena Chiorino, Assessore al Lavoro Regione Piemonte – “Come Regione Piemonte sosteniamo l’ecologia, supportando tutte quelle imprese che per noi già rappresentano il primo presidio a tutela dell'ambiente, proprio come ha dimostrato Coca-Cola HBC Italia portando sul nostro territorio occupazione per il tramite di Agenzia Piemonte Lavoro, ente strumentale della Regione, innovazione e tecnologia. La nostra è una politica a supporto dell'impresa che sa guardare al futuro in un'ottica di sviluppo e di sostenibilità che sia ambientale, economica e sociale. La giornata di oggi rappresenta la dimostrazione tangibile di quanto il Piemonte sia, nei fatti, una Regione attrattiva ed in grado di creare le condizioni per portare investimenti e contribuire al rilancio del nostro territorio. Il nostro ringraziamento va a Coca-Cola HBC Italia che ha scelto e creduto nel biellese: forti di questa esperienza continueremo a spingere sull’acceleratore lavorando con impegno per attrarre altre realtà imprenditoriali che possano garantire un futuro di innovazione e crescita sul piano economico e occupazionale alla nostra Regione".

“Il ritorno di Coca-Cola HBC Italia nello stabilimento di Gaglianico rappresenta un momento emozionante e di grande significato purché consentirà di rinsaldare un profondo legame tra l’azienda e la nostra collettività confermando quanto di buono costruito negli anni passati a livello sociale.” - aggiunge Paolo Maggia, Sindaco di Gaglianico - “Siamo orgogliosi di poter offrire al Biellese  un sito produttivo ad elevata valenza ambientale improntato all’economia circolare che potrà dare un concreto contributo allo sviluppo sostenibile della nostra nazione.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata

Technoretail - Coca-Cola HBC inaugura un nuovo sito per la produzione di plastica riciclata