Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati
Ogni anno Still dona nuova vita a circa 8mila carrelli elevatori
Information
News

Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati

Information
- Still Centro di Revisione di Lainate - Still rigenerazione veicoli usati - Still sostenibilità

Still, leader nella progettazione e produzione di carrelli elevatori, ha avviato un piano di forte crescita ed espansione del Centro di Revisione di Lainate, vicino Milano, per incrementarne ulteriormente la capacità di rigenerazione dei veicoli usati e di riutilizzo di componenti e materie prime.

La vocazione alla sostenibilità di Still affonda le sue radici nella storia dell’azienda: verso la fine degli anni 80, ha infatti iniziato l’attività di revisione dei carrelli usati sulla base di standard di qualità uniformi costruendo prima e ampliando poi una propria rete europea che dà sostanza e concretezza ai temi della circolarità e sostenibilità. Una rete che ha in Italia uno dei suoi centri d’eccellenza: il Centro di Revisione di Lainate, che si estende su una superficie di 7mila mq ed è in grado di revisionare diversi tipi di mezzi, dal piccolo transpallet elettrico – sempre più richiesto dal mercato – al grande carrello elevatore. Tutti i veicoli rigenerati sono sottoposti a un minuzioso sistema di revisione diviso per categorie e adatto alle esigenze dei clienti.

Quando un carrello elevatore ricondizionato a regola d’arte esce dal piazzale di un nostro centro di revisione – afferma Andrea Sogliaghi, head of rental & used trucks di Still in Italiaa occhio nudo è molto difficile distinguerlo da un carrello nuovo. Negli ultimi anni, il mercato dell’usato dei carrelli elevatori ha registrato una crescita molto importante dovuta a un incremento della domanda favorita dalla disponibilità di mezzi revisionati di qualità, oltretutto sostenibili e pensati per conservare al meglio le risorse. Reintrodurre sul mercato mezzi che hanno già avuto un utilizzo ma sono perfettamente revisionati, testati e sicuri dà concretezza al principio di circolarità sostenibile: non è quindi necessario acquistare sempre un veicolo nuovo, l’usato rappresenta oggi una valida alternativa in fase di acquisto”.

Per garantire la massima qualità e trasparenza, nel 2003 Still ha introdotto un sistema di classificazione – denominato Gold, Silver e Bronze – che differenzia i mezzi in base alla tipologia dei test e degli interventi effettuati, assicurando agli operatori diversi livelli di rigenerazione per soddisfare anche le esigenze più complesse. Grazie a quattro centri di revisione e ricondizionamento presenti in Europa, ogni anno Still dona nuova vita a circa 8mila carrelli elevatori offrendo ai propri clienti una flotta di circa 25mila carrelli ricondizionati. Mezzi di altissima qualità – disponibili rapidamente anche online – che contribuiscono a rendere la logistica un settore sempre più sostenibile.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati

Technoretail - Still incrementa l’attività di rigenerazione dei carrelli usati