Still, azienda di Amburgo esperta in intralogistica, ha scelto di ampliare la propria gamma di carrelli elevatori proponendo al mercato la nuova Classic Line.
Intuitiva ed essenziale, la nuova C-Line risponde a un trend di mercato che vede un incremento nella richiesta di carrelli rapidamente disponibili, efficienti, semplici e intuitivi nell’utilizzo. Sono questi gli elementi distintivi della nuova gamma C-Line che nasce proprio per venire incontro a tutte quelle realtà che necessitano di mezzi meno complessi – come, ad esempio, Pmi dotate di una flotta di uno/due carrelli o grandi aziende impegnate in attività meno gravose – con lo stesso livello di qualità, oltre a un customer service eccellente che Sill garantisce grazie alla rete capillare estesa sul territorio. I carrelli della gamma C-Line, prodotti nello stabilimento Kion nel rispetto dei più alti livelli qualitativi di sostenibilità ed efficienza a livello mondiale, sono equipaggiati con pacchetti preconfigurati e sono quindi rapidamente disponibili e acquistabili anche dallo shop online di Sill.
Alcuni dei carrelli elevatori già presenti nell’attuale gamma fanno ora parte della nuova C-Line: ad esempio, la serie di frontali elettrici Rce 25/35 lanciata dall’azienda ad aprile 2023, caratterizzata da una grande efficienza energetica, consumi di batteria ridotti per garantire un importante risparmio energetico e una bassa manutenzione. Sono inoltre inclusi nella C-Line anche i transpallet Ech già conosciuti per la versatilità e semplicità di utilizzo: in questo caso è possibile scegliere tra le portate 1.200 e 1.500 kg e puntare sulla batteria da 48V dell’Ech 15 che abbina anche le ruote stabilizzatrici per la migliore esperienza di utilizzo. Infine, ma non per importanza, fanno parte della C-Line anche i sollevatori Ecv da 1.000 kg di portata, particolarmente apprezzati dal mercato grazie alla disponibilità di montanti semplici, telescopici e con sollevamento iniziale per adattarsi alle esigenze di ogni cliente.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.