Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a mercoledì 02 aprile 2025
Technoretail - Shopping online: metà degli italiani acquista dallo smartphone
Il 71% degli intervistati preferisce pagare con i metodi digitali alternativi
Information
News

Shopping online: metà degli italiani acquista dallo smartphone

Information
- Planet smartphone - Planet shopping online - Planet pagamenti digitali

Secondo un’indagine globale realizzata da Planet, provider di pagamenti e software integrati per hospitality e retail, quasi metà dei consumatori italiani che fa shopping online (48%) effettua i propri acquisti via smartphone e il 60% utilizza il mobile come device preferito per fare ricerca prima di comprare.

Per il pagamento, la preferenza degli shopper italiani va ai metodi digitali alternativi (71%), seguito da carte di credito o debito (60%). A differenza della media internazionale (13%), le prepagate restano ancora molto rilevanti per gli acquirenti tricolore (31%), più per i Baby Boomer (39%) che per la Gen Z (27%). Meno diffusi i wallet digitali come Apple Pay e Google Pay (14%) e solo 1 italiano su 10 sceglie metodi di pagamento rateali come Klarna, mentre più del 20% non ritiene fondamentale la possibilità di acquistare con le criptovalute.

Per poco meno della metà degli online shopper italiani intervistati (43%), la semplicità del procedimento di reso e di cambio è l’aspetto più importante per rendere l’esperienza di acquisto positiva, seguito dalla presenza del proprio metodo di pagamento preferito (39%), dalla visibilità dello stock (37%) e l’offerta di diverse possibilità di consegna, a casa o in negozio (35%).

Più che alla rapidità, è alla certezza della consegna a cui gli italiani pensano quando acquistano tramite e-commerce. Per il 51% degli intervistati è molto importante la precisione della data di arrivo della merce, la cui possibilità di personalizzazione è rilevante per il 43%. Se non fondamentale, la velocità è comunque molto apprezzata: più di 1 italiano su 3 non disdegna la consegna nella stessa giornata (36%) e il click & collect entro le 24 ore dall’ordine (31%), mentre solo per 1 italiano su 4 ha un peso quello entro le due ore.

Comprare in sicurezza è un dettaglio non sottovalutato: un sito non degno di fiducia può compromettere un acquisto (44%), così come il redirect verso altre pagine (32%), mentre l’autenticazione della propria banca è indice di sicurezza per 1 italiano su 2. Il pagamento è il primo aspetto a cui gli italiani pensano anche in negozio: per il 57%, infatti, è molto importante che il metodo preferito sia accettato. Nel punto vendita sono le carte di debito o credito a vincere (60%) rispetto ai metodi digitali alternativi (53%), seguito dalle prepagate (28%) e dai wallet digitali (16%). Per 1 intervistato su 3, infine, è molto importante la possibilità di fare self-checkout o di ritirare il prodotto scelto in un altro store.

Ogni retailer vuole regalare ai clienti una shopping experience memorabile, flessibile e variegata – commenta Luca Cassina, president of retail di Planetma più il nostro mondo diventa connesso, più crescono le aspettative dei clienti e maggiori sono le sfide per le aziende. I dati emersi dalla nostra ricerca confermano che, se da un lato sono stati fatti numerosi passi in avanti dal punto di vista di un’offerta integrata e omnicanale, dall’altro c’è ancora molto da fare in termini di servizi: i clienti, infatti, desiderano acquistare in modo semplice e veloce e fare il reso quando, come e dove vogliono”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Shopping online: metà degli italiani acquista dallo smartphone

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Shopping online: metà degli italiani acquista dallo smartphone

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Shopping online: metà degli italiani acquista dallo smartphone

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Shopping online: metà degli italiani acquista dallo smartphone

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Shopping online: metà degli italiani acquista dallo smartphone

Technoretail - Shopping online: metà degli italiani acquista dallo smartphone