Secondo i risultati del report “The State of Ransomware in Retail 2023” realizzato da Sophos, leader globale nell’innovazione e nell’erogazione della cybersicurezza as-a-service, lo scorso anno solo il 26%dei retailer è riuscito a neutralizzare un attacco ransomware prima che i dati potessero essere cifrati.
Questa percentuale è la più bassa riscontrata nel settore negli ultimi tre anni – in discesa dal 34% del 2021 e dal 28% del 2022 – a indicare come il comparto retail faccia sempre più fatica a bloccare gli attacchi informatici mentre sono in corso. “I retailer stanno cedendo terreno nella battaglia contro gli attacchi ransomware – dichiara Chester Wisniewski, director, global field Cto di Sophos – in questi ultimi tre anni, i cybercriminali hanno crittografato porzioni sempre più ampie dei dati dei retailer colpiti, come evidenziato dalla sensibile riduzione della percentuale di operatori che riescono a fermare gli attacchi in corso. I retailer devono rivedere la propria strategia di difesa implementando una sicurezza capace di rilevare e gestire le intrusioni in un punto più a monte della catena di attacco”.
Il report ha inoltre calcolato che, nel caso dei retailer che hanno accettato di versare il riscatto, l’importo dei costi di ripristino (escludendo l’ammontare del riscatto) è stato pari al quadruplo dei costi sostenuti da coloro che hanno invece utilizzato i backup per ripristinare i rispettivi dati (3 milioni contro 750mila dollari). In linea con una più ampia tendenza generale, il settore retail ha registrato la più alta percentuale di casi di cifratura dei dati dell’ultimo triennio, con il 71% delle organizzazioni colpite dal ransomware che ha ammesso di aver subito la crittografia dei propri dati.
La percentuale di retailer attaccati da ransomware è scesa dal 77% dell’anno scorso al 69% di quest’anno, la quota degli operatori che sono riusciti a ripristinare le operazioni in meno di un giorno è scesa quest’anno dal 15% al 9%, mentre la percentuale di coloro a cui è occorso più di un mese è salita dal 17% al 21%.
Per difendersi dal ransomware e dai cyberattacchi a esso correlati, Sophos consiglia di adottare alcuni accorgimenti, come rafforzare ulteriormente gli scudi protettivi con tool di sicurezza in grado di proteggere dai vettori di attacco più comuni, ottimizzare la preparazione in caso di attacco eseguendo backup regolari, collaudando i ripristini dai backup e mantenendo aggiornato un piano di risposta agli incidenti, mantenere una buona igiene di sicurezza comprensiva di patch puntuali e di verifiche regolari delle configurazioni dei tool di sicurezza.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
BestBe, società IT ad alto contenuto tecnologico specializzata nello sviluppo di e-commerce, presenta l’innovativa piattaforma di vendita online che attraverso l’intelligenza artificiale combina punti di vendita digitali e punti fisici coinvolgendo le piccole realtà locali come player di mercato.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…