Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Sony lancia un software plug-in per l’audio spaziale dei videogame
Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio consente di simulare un effetto surround attraverso le cuffie
Information
News

Sony lancia un software plug-in per l’audio spaziale dei videogame

Information
- Sony Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio - Sony audio spaziale cuffie - Sony software plug-in

Sony ha annunciato il lancio di Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio, un software plug-in dedicato agli sviluppatori di videogiochi che consente di progettare facilmente un audio spaziale da riprodurre attraverso le cuffie.

Negli ultimi anni, l’audio spaziale è supportato da sempre più giochi 3D destinati a varie piattaforme, dai PC ai dispositivi mobili. Dato che, inoltre, molti gamer preferiscono usare le cuffie per giocare, gli speaker multi-canale non sono più l’unico prodotto richiesto sul mercato: anche le cuffie in grado di trasmettere un audio spaziale stanno guadagnando popolarità. Per assecondare questa evoluzione nelle modalità di programmazione e negli stili di gioco, Sony ha messo a punto Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio, che consente di simulare un effetto surround attraverso le cuffie. Il sistema si basa sullo stesso principio di 360 Spatial Sound, la tecnologia nata dallo sviluppo del formato audio immersivo 360 Reality Audio. Progettando i videogame con questo software, anche le sfide giocate su PC e mobile con le cuffie si trasformano in un’esperienza coinvolgente.

Nei giochi sia 3D sia di altro tipo, per decodificare i segnali che consentono di riprodurre l’audio spaziale tramite cuffie servono hardware con un’elevata potenza di elaborazione. Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio ottimizza l’elaborazione dei segnali e la rende molto più efficiente, riducendo il carico sull’hardware. In questo modo, i gamer possono godere di un audio spaziale immersivo, anche utilizzando cuffie e dispositivi con una potenza di elaborazione limitata, come quelli mobili.

Non solo: attingendo alla tecnologia Spatial Sound e al know-how maturato con 360 Reality Audio, il nuovo software riesce a creare un campo sonoro avvolgente, autentico e a bassa latenza. L’eccellente posizionamento dei suoni permette di capire facilmente quali provengono dall’alto e quali da dietro. Durante l’elaborazione, inoltre, l’interferenza di fase è ridotta al minimo, per fare in modo che i suoni circostanti si spostino con naturalezza quando il punto di vista del giocatore cambia nettamente.

Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio è un plug-in compatibile con Wwise ed è stato sviluppato in collaborazione con l’azienda che ha ideato questo sistema: Audiokinetic. Wwise è una soluzione middleware audio a cui molti sviluppatori di videogame nel mondo si affidano per creare un audio spaziale e interattivo applicabile a diverse piattaforme. Utilizzando il plug-in Wwise, non è più necessario adattare il sound design dei giochi per PC e mobile separatamente, cosa che rende la progettazione più efficiente.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Sony lancia un software plug-in per l’audio spaziale dei videogame

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Sony lancia un software plug-in per l’audio spaziale dei videogame

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Sony lancia un software plug-in per l’audio spaziale dei videogame

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Sony lancia un software plug-in per l’audio spaziale dei videogame

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Sony lancia un software plug-in per l’audio spaziale dei videogame

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Sony lancia un software plug-in per l’audio spaziale dei videogame

Technoretail - Sony lancia un software plug-in per l’audio spaziale dei videogame