Sony ha annunciato il lancio di Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio, un software plug-in dedicato agli sviluppatori di videogiochi che consente di progettare facilmente un audio spaziale da riprodurre attraverso le cuffie.
Negli ultimi anni, l’audio spaziale è supportato da sempre più giochi 3D destinati a varie piattaforme, dai PC ai dispositivi mobili. Dato che, inoltre, molti gamer preferiscono usare le cuffie per giocare, gli speaker multi-canale non sono più l’unico prodotto richiesto sul mercato: anche le cuffie in grado di trasmettere un audio spaziale stanno guadagnando popolarità. Per assecondare questa evoluzione nelle modalità di programmazione e negli stili di gioco, Sony ha messo a punto Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio, che consente di simulare un effetto surround attraverso le cuffie. Il sistema si basa sullo stesso principio di 360 Spatial Sound, la tecnologia nata dallo sviluppo del formato audio immersivo 360 Reality Audio. Progettando i videogame con questo software, anche le sfide giocate su PC e mobile con le cuffie si trasformano in un’esperienza coinvolgente.
Nei giochi sia 3D sia di altro tipo, per decodificare i segnali che consentono di riprodurre l’audio spaziale tramite cuffie servono hardware con un’elevata potenza di elaborazione. Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio ottimizza l’elaborazione dei segnali e la rende molto più efficiente, riducendo il carico sull’hardware. In questo modo, i gamer possono godere di un audio spaziale immersivo, anche utilizzando cuffie e dispositivi con una potenza di elaborazione limitata, come quelli mobili.
Non solo: attingendo alla tecnologia Spatial Sound e al know-how maturato con 360 Reality Audio, il nuovo software riesce a creare un campo sonoro avvolgente, autentico e a bassa latenza. L’eccellente posizionamento dei suoni permette di capire facilmente quali provengono dall’alto e quali da dietro. Durante l’elaborazione, inoltre, l’interferenza di fase è ridotta al minimo, per fare in modo che i suoni circostanti si spostino con naturalezza quando il punto di vista del giocatore cambia nettamente.
Gaming Virtualizer by 360 Reality Audio è un plug-in compatibile con Wwise ed è stato sviluppato in collaborazione con l’azienda che ha ideato questo sistema: Audiokinetic. Wwise è una soluzione middleware audio a cui molti sviluppatori di videogame nel mondo si affidano per creare un audio spaziale e interattivo applicabile a diverse piattaforme. Utilizzando il plug-in Wwise, non è più necessario adattare il sound design dei giochi per PC e mobile separatamente, cosa che rende la progettazione più efficiente.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…