Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma
La macchina interagisce con l’utente attraverso l’avatar del coffee expert Andrea Lattuada
Information
News

Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma

Information
- Rhea caffetteria a guida autonoma - Rhea Barista on Demand - Rhea intelligenza artificiale

Rhea Vendors Group, tra i più importanti produttori al mondo di macchine da caffè, in occasione del prossimo Mobile World Congress 2024 di Barcellona presenterà l’innovativa Barista on Demand, la prima caffetteria a guida autonoma che interagisce con l’utente attraverso l’avatar del coffee expert Andrea Lattuada, generato dall’intelligenza artificiale, e trasforma il consumo di caffè da un’attività di “go-to-shop” a una di “shop-to-customer”.

Con Barista on Demand ripensiamo all’esperienza della pausa caffè – commenta Andrea Pozzolini, ceo di Rheaconiugandola con la mobilità, la guida autonoma, l’intelligenza artificiale e l’Internet of Things. Il Barista, automatico e connesso con un’app, raggiunge direttamente il consumatore offrendo un servizio ancora più personalizzato e delinea un nuovo modello di business più sostenibile ed efficiente per il new retail. Siamo orgogliosi di portare al Mwc una soluzione ad alta tecnologia, punta di diamante della ricerca e sviluppo della nostra azienda, che offre al mercato prodotti per la coffee experience d’avanguardia”.

Barista on Demand sfrutta tutte le nuove tecnologie per l’innovazione della coffee experience: si muove su un veicolo completamente a guida autonoma, utilizza i Big Data per adattare il proprio tragitto in base alle abitudini quotidiane della comunità e, in modo completamente autonomo e automatizzato, riconosce e si ferma in prossimità di persone che interagiscono con l’avatar del coffee expert Andrea Lattuada per scegliere la ricetta di caffè preferita.

In Cina, dove la guida autonoma è già realtà, stiamo dialogando con diverse città – conclude Andrea Pozzolinitra cui Shenzhen, la più importante per l’innovazione e la tecnologia, per la messa in strada di Barista on Demand già nei prossimi mesi. In attesa di una normativa sulla circolazione stradale dei veicoli senza conducente anche in Europa, per ora stiamo aprendo tavoli di collaborazione con aziende del mondo mobile, social e applicativo per opportunità di co-innovation e co-selling”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma

Technoretail - Rhea lancia Barista on Demand, la caffetteria a guida autonoma