M-Cube, azienda italiana specializzta nelle soluzioni di in-store digital engagement, ha supportato Dolce&Gabbana nell’apertura del nuovo flagship store a Diriyah, in Arabia Saudita.
Questa nuova boutique svolge un ruolo fondamentale all’interno di Bujairi Terrace, una destinazione commerciale di alto livello sviluppata nell’ambito del programma Vision 2030 dell’Arabia Saudita, e offre un’esperienza coinvolgente, con collezioni di moda esclusive, gioielli, profumi e un Dolce&Gabbana Café, il primo del suo genere nell’area. M-Cube ha contribuito al disegno, alla progettazione e all’installazione degli elementi digitali nel concept della boutique in modo che si fondessero armoniosamente con la raffinata ed elegante architettura, con l’obiettivo di coniugare al meglio tecnologia e lusso, elevare la customer experience ed esaltare l’identità iconica del marchio. Il design circolare della boutique ha richiesto l’ideazione di soluzioni digitali personalizzate e display Ledrealizzati su misura che si integrassero con l’architettura curva, pur mantenendo un’estetica raffinata.
Dall’ingresso della boutique alle aree centrali, gli elementi digitali hanno esaltato la narrazione visiva di Dolce&Gabbana: schermi ad alta risoluzione sono stati posizionati in punti strategici, tra cui una serie di pareti Led curve progettate per seguire il flusso architettonico del negozio. Inoltre, un display a colonna Led su più lati ha massimizzato la visibilità e il coinvolgimento. Ogni elemento è collegato a un Cms, che consente di adattare dinamicamente i contenuti digitali.
“Siamo orgogliosi di essere stati confermati da Dolce&Gabbana come partner per la realizzazione di questo store – commenta Leonardo Comelli, business director M-Cube – è stato un progetto altamente sfidante, ma che ci ha permesso di mettere in campo la nostra esperienza e qualità delle soluzioni digitali che proponiamo. Siamo specializzati nella progettazione di esperienze digitali su misura, che pensiamo con l’obiettivo di esaltare l’identità dei marchi stessi: che si tratti di display Led immersivi, contenuti interattivi o storytelling digitale senza soluzione di continuità, vogliamo aumentare il coinvolgimento dei clienti all’interno delle boutique dando valore alla raffinatezza del retail di lusso”.
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
Smartpricing, software italiano di revenue management, ha sviluppato Smartconnect, una piattaforma basata sull'AI che consente agli albergatori di aprire un canale diretto di comunicazione con ogni ospite e creare una relazione continuativa che va oltre il soggiorno, favorendo la fidelizzazione e incentivando le prenotazioni.
Manhattan Associates, azienda tecnologica del settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha presentato i risultati dell’Unified Commerce Benchmark 2025 per il Retail Specializzato che ha valutato 220 retailer del Nord America su oltre 300 caratteristiche che coprono quattro aree di esperienza chiave: shopping, checkout, fulfilment e…
Aruba, provider italiano di servizi cloud, data center, hosting, e-mail, registrazione domini e Pec, e Lascaux, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni IT personalizzate e nella guida di processi di trasformazione digitale, hanno siglato una nuova partnership per l’erogazione della piattaforma AskMeDesk.
Baroni Home – giovane realtà italiana specializzata in arredamento e accessori per la casa – lo scorso febbraio ha fatto il suo ingresso nel marketplace online di Temu con un impatto immediato, vendendo in appena un mese migliaia di articoli pari al 5% del fatturato totale.
Primark, retailer mass-market con 430 negozi in 18 Paesi, 75mila dipendenti e un fatturato di 10 miliardi di euro, ha abbracciato un futuro in cloud scegliendo VMware Cloud Foundation e Azure VMware Solution per garantire l’agilità in maniera continua.
Secondo il rapporto “Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025” di Packlink, piattaforma per il confronto e la contrattazione delle spedizioni di pacchi per privati e aziende, i consumatori chiedono più rapidità, acquisti più personalizzati e senza soluzione di continuità, con il 65,1% degli italiani disposto a passare a un altro brand se…
YouFeed, la soluzione sviluppata dalla startup milanese i²d che aiuta a ottimizzare prodotti, servizi e performance di mercato, è tra le 40 migliori idee selezionate dal Roadshow internazionale di Smau tra oltre 200 candidature provenienti da tutta Italia.