Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro
Su scala mondiale si prevede che la spesa in retail media adv crescerà fino a 155,17 miliardi di euro nel 2026
Information
News

Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Information
- Netcomm Focus Digital Export & Marketplace - Trend e-commerce - Crescita spesa retail media advertising

In occasione della quarta edizione di Netcomm Focus Digital Export & Marketplace, sono stati presentati i trend dell’e-commerce, insieme a casi di successo di imprese italiane, dei grandi marketplace e degli esperti del digital retail.

Le aziende europee stanno attualmente investendo nel retail digitale, una tendenza evidenziata dai numeri della spesa in retail media advertising, che ha visto un’evoluzione da 4,3 miliardi di euro nel 2019 a 9,7 miliardi di euro nel 2022, con una previsione di crescita fino a 25,1 miliardi nel 2026. Ma la spesa per il digital retail media advertising è cresciuta anche su scala mondiale, con un aumento da 57,12 miliardi nel 2019 a 114,36 miliardi nel 2022 e un’ulteriore previsione di crescita fino a 155,17 miliardi nel 2026 (fonte: Statista). In questo panorama sono proprio i principali marketplace a detenere le quote maggiori.

I marketplace hanno un peso e un ruolo chiave nello sviluppo dell’e-commerce – commenta Roberto Liscia, presidente di Netcomme anche nello sviluppo del digital export delle aziende italiane, in particolare delle Pmi. Guidano l’innovazione nell’e-commerce e nel retail: ad esempio, hanno reso evidente a tutto il comparto del retail che le attività e i ricavi da retail media sono una componente importante e crescente nel nuovo modo di fare commercio, tanto che si stima che le spese in retail media advertising supereranno i 25 miliardi nel 2026 a livello europeo. Inoltre, i marketplace sono stati i primi ad adottare l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie a supporto della customer experience e della sostenibilità economica dell’e-commerce”.

Per accrescere il business di un’azienda è fondamentale cercare nuove occasioni di visibilità aprendosi a una platea internazionale: in questo processo il digitale si mette a disposizione in qualità di strumento di accelerazione e visibilità. I marketplace, in particolare, guidano il percorso di innovazione nell’e-commerce e nel retail, permettendo ad aziende locali di vendere attraverso i propri canali internazionali online e mettendo a disposizione il proprio know-how. Grazie ai marketplace è inoltre possibile sfruttare l’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie non solo a supporto della customer experience, ma anche nell’ottica di accrescere la propria brand reputation in termini di sostenibilità economica, con la costruzione di nuove filiere green a sostegno dell’e-commerce che mettano disposizione dell’utente prodotti sostenibili a basso impatto ambientale.

In occasione dell’evento Netcomm Focus Digital Export & Marketplace sono stati presentati anche i dati raccolti dalla ricerca condotta da Miravia, dal titolo Marketplace and Innovations: What Italian E-shoppers Think, secondo cui l’88% dei consumatori italiani sotto i 45 anni conosce le feature legate alla personalizzazione e alla virtualizzazione dell’esperienza di acquisto e il 51% dichiara di sfruttare il virtual try-on di prodotti della categoria beauty o fashion prima di procedere all’acquisto. Il 41% dichiara inoltre che il potenziamento dell’AI supporta notevolmente l’esperienza di acquisto online in termini di assistenza al cliente e, infine, 1 italiano su 3 ritiene che i risultati di ricerca personalizzati siano in grado di fornire migliori raccomandazioni sui prodotti.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro

Technoretail - Retail media adv: nel 2026 la spesa europea supererà i 25 mld di euro