Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile
WebLabel genera in modo digitale una corretta e aggiornata etichetta conforme alle norme degli specifici mercati di destinazione
Information
News

Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile

Information
- Remira WebLabel - Remira applicazione software - Remira etichettatura smart

Remira, gruppo internazionale specializzato in soluzioni intelligenti per la supply chain e il commercio omnicanale nel settore della moda e del lusso, ha ideato WebLabel, l’applicazione software che risolve, in modo semplice ed efficace, i principali problemi legati all’attività di realizzazione delle etichette, come il rischio di ricevere spiacevoli sanzioni o blocchi alla dogana dovuti a un’errata applicazione delle norme degli specifici mercati di destinazione.

Gli operatori della filiera della moda ultimamente stanno prestando particolare attenzione agli aspetti ecologici della produzione per garantire una maggiore durabilità e il riutilizzo dei prodotti, da ricercare nell’eco-design e nell’uso di materie prime riciclate. Tra le azioni previste figura l'introduzione del passaporto digitale dei prodotti (anche chiamato DPP o digital product passport), una soluzione per permettere a tutti gli stakeholder, compresi i consumatori, di comprendere meglio i prodotti che vengono acquistati e il loro impatto.

WebLabel, utilizzato già da importanti brand nel mondo della moda come Ermanno Scervino, Guess, Luisa Spagnoli, Peuterey e molti altri, permette non solo di generare in modo digitale e in pochissimo tempo una corretta e aggiornata etichetta conforme alle norme degli specifici mercati di destinazione, ma anche una gestione conforme dell’etichettatura per elementi particolari quali pelli, pellicce, decorazioni in piuma e una traduzione automatica di tutte le descrizioni disponibile in 42 lingue. Inoltre, vi è l’opportunità di produrre etichette con diversi tipi di layout e dimensioni, appoggiandosi al servizio stampa presso fornitori delocalizzati, logistiche o centri stampa.

Il passaporto digitale permette, attraverso un QR code, di accedere anonimamente a una pagina web – afferma Paolo Borgiotti, senior consultant di Remirain cui sono presenti tutte le informazioni del prodotto. Per non rallentare la filiera, è importante però che la raccolta di informazioni e la loro pubblicazione avvenga senza particolari sforzi organizzativi o necessità di informazioni aggiuntive da parte dei singoli marchi. È proprio grazie alla solida esperienza maturata con WebLabel che stiamo raccogliendo questa nuova sfida. Attraverso i software proprietari che gestiscono la supply chain è possibile ricavare le informazioni necessarie e alimentare in maniera automatica il database mediante il quale sono compilate le pagine web necessarie per il passaporto digitale. Con WebLabel il nostro obiettivo è contribuire a rendere il mondo della moda più sostenibile verso un’economia più circolare, fornendo, al tempo stesso, nuove opportunità commerciali agli attori economici, aiutare i consumatori nel fare scelte sostenibili e consentire alle autorità di verificare il rispetto degli obblighi di legge”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile

Technoretail - Remira crea WebLabel: etichette digitali per una moda più sostenibile