Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Randstad sceglie Tundr come abilitatore social fintech per il welfare
La Tundr Card permette di utilizzare il credito welfare in una rete di 700 brand con oltre 65mila punti vendita
Information
News

Randstad sceglie Tundr come abilitatore social fintech per il welfare

Information
- Randstad Tundr welfare - Randstad employer branding - Randstad servizi HR

Randstad, la talent company specializzata nei servizi HR, ha scelto la startup italiana Tundr come abilitatore social fintech per il welfare di nuova generazione in Europa.

Nel contesto attuale il settore del welfare aziendale cresce in maniera esponenziale in Italia e in Europa, offrendo non solo vantaggi tangibili, ma anche un vero sostegno ai dipendenti e una potente leva di employer branding alle organizzazioni. Questa evoluzione non solo risponde alle esigenze moderne di equilibrio tra vita personale e lavorativa, ma trasforma le aziende in veri e propri promotori di benessere.

In Italia, Tundr spicca come innovativa soluzione di welfare aziendale capace di generare valore sociale per le persone, le aziende e il territorio, grazie a strumenti incentrati sulla semplicità d’utilizzo. Ispirata ai valori della sostenibilità e dell’inclusione, Tundr è una startup orientata alla creazione di una community di partner accomunati da un forte impegno verso l’innovazione a vocazione Esg e la responsabilità sociale – a partire dai singoli fornitori fino ad abbracciare l’intero ecosistema.

Da subito ci siamo sentiti vicini alla visione di Tundr, che eleva il binomio utilità sociale e innovazione digitale per valorizzare le persone e garantire un lavoro che faccia davvero la differenza – spiega Jacqueline Verdicchio, head of business welfare di Randstad Italial’accordo con Tundr riflette il nostro impegno nel voler consolidare un ruolo da partner di fiducia per i migliori talenti sul mercato del lavoro grazie all’offerta di soluzioni innovative per rispondere alle esigenze di un settore in costante evoluzione come quello del welfare”.

La startup ha sviluppato la Tundr Card che permette al dipendente di utilizzare il proprio credito welfare in modo semplice e immediato in una rete di 700 brand con oltre 65mila punti vendita. Altrettanto intuitiva è l’app mobile, che consente di monitorare i benefit a disposizione, visualizzare i brand in cui usare i propri crediti welfare e ottenere sconti esclusivi presso centinaia di fornitori convenzionati.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Randstad sceglie Tundr come abilitatore social fintech per il welfare

Chiara Guglielmetti è la nuova presidente di AssoDelivery

AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Technoretail - Randstad sceglie Tundr come abilitatore social fintech per il welfare

Surgital: impianti all’avanguardia per un lavoro più sicuro

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Technoretail - Randstad sceglie Tundr come abilitatore social fintech per il welfare

Starbucks e Lavazza scelgono la tecnologia minerale di Qwarzo

Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Technoretail - Randstad sceglie Tundr come abilitatore social fintech per il welfare

Retail del futuro: come AI e dati stanno cambiando le regole del gioco

La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
Technoretail - Randstad sceglie Tundr come abilitatore social fintech per il welfare

Hermes Fulfilment introduce i robot mobili autonomi nell’hub di Löhne

Hermes Fulfilment, azienda specializzata nelle soluzioni logistiche che gestisce l’intero processo di spedizione per i rivenditori del Gruppo Otto e i loro partner, prosegue il suo impegno nell’automatizzazione dei processi intralogistici con l’introduzione di robot mobili autonomi (Amr) nel suo centro logistico di Löhne, in Germania.
       
    Il sito Technoretail - Randstad sceglie Tundr come abilitatore social fintech per il welfare

Technoretail - Randstad sceglie Tundr come abilitatore social fintech per il welfare