La catena specializzata nell’elettronica di consumo MediaWorld prosegue negli investimenti in innovazione e tecnologia inaugurando il marketplace accessibile tramite il proprio sito e-commerce, che consentirà un importante ampliamento del portafoglio prodotti soprattutto in settori ultra-specializzati come la componentistica per gaming, il fitness, la salute, l’e-mobility, articoli di tendenza e stagionali.
La novità del marketplace in Italia segue i successi del Gruppo MediaMarktSaturn con i lanci avvenuti in Germania, Spagna, Austria e Paesi Bassi che, attraverso questi investimenti strategici, già oggi commercializza oltre 1,8 milioni di prodotti marketplace provenienti da circa 1.300 vendor per un giro d’affari che nel 2023 si è attestato a 137 milioni di euro. Oltre a maggior scelta e novità di prodotto, l’arrivo del marketplace migliorerà ulteriormente la disponibilità della merce. Infatti, qualora un prodotto non fosse immediatamente disponibile sul catalogo principale, lo store online rimanderà direttamente al prodotto marketplace corrispondente. Per gli utenti, il marketplace si traduce in una novità che consentirà di accedere a un catalogo pressoché infinito, per una shopping experience sempre più personalizzata anche per acquisti di nicchia o ultra-premium.
“Il lancio del marketplace rappresenta un passo importante nella nostra strategia omnicanale – dichiara Guido Monferrini, amministratore delegato MediaWorld – e una pietra miliare per numero di prodotti disponibili per tutte le categorie di utenti. In Italia esiste un grande potenziale non ancora completamente espresso nel mercato online e siamo fiduciosi che la notorietà e qualità che eroghiamo tramite il marchio MediaWorld, si tradurrà in valore condiviso per utenti, vendor e produttori. Gli investimenti in omnicanalità e innovazione tecnologica ci consentono di integrare perfettamente il marketplace nella nostra strategia complessiva, che si concentra sul cliente e sul soddisfare sue esigenze. Sarà un ambiente in continua crescita ed evoluzione, grazie agli accordi con nuovi vendor di qualità, che andranno a proporre nuove offerte di prodotti tecnologici e relativi accessori. Il nostro obiettivo è che MediaWorld.it diventi per gli utenti sinonimo di ‘catalogo globale dove trovare qualunque prodotto che funzioni con un collegamento elettrico o a batteria’”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…