Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Qberg analizza la variazione dei prezzi tra il Black Friday 2022 e 2021

QBerg ha analizzato le offerte del Black Friday 2022 concentrandosi sulla comparazione di tutti e solo i prodotti che erano già presenti nei giorni antecedenti il Black Friday 2021 e che ritroviamo sugli scaffali virtuali dei siti di e-commerce anche prima del fatidico 25 novembre 2022.


Sono stati analizzati oltre 77.000 prodotti, in 25 categorie: prodotti che abbiamo rilevato sia l’anno scorso che quest’anno nei giorni antecedenti il Black Friday.

Sulle 25 categorie analizzate solo 6 presentano una diminuzione o parità di prezzo, mentre le restanti 19 salgono tutte. E i divari di prezzo sono molto più accentuati: sono ben 10 infatti le Categorie che vedono un aumento superiore al 10%.

Scendendo a livello di Famiglia, sono ben 70 quelle che crescono, contro le 17 che diminuiscono o restano invariate. In particolare, nella Top ten degli aumenti ci sono Stampanti e Multifunzione: presente anche il Built-In e tanto Ped.

La gestione un po’ annacquata dello switch-off al DVBT-2, unitamente alla “buca” dei Mondiali di Calcio fanno sì che troviamo nella Top ten delle diminuzioni di prezzo anche i TV Flat, come già evidenziato in un nostro studio dedicato sul tema.

Technoretail - Qberg analizza la variazione dei prezzi tra il Black Friday 2022 e 2021

Technoretail - Qberg analizza la variazione dei prezzi tra il Black Friday 2022 e 2021

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Qberg analizza la variazione dei prezzi tra il Black Friday 2022 e 2021

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Qberg analizza la variazione dei prezzi tra il Black Friday 2022 e 2021

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Qberg analizza la variazione dei prezzi tra il Black Friday 2022 e 2021

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Qberg analizza la variazione dei prezzi tra il Black Friday 2022 e 2021

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Qberg analizza la variazione dei prezzi tra il Black Friday 2022 e 2021

Technoretail - Qberg analizza la variazione dei prezzi tra il Black Friday 2022 e 2021