Probios, azienda leader nel mercato salutistico e free from, celebra 45 anni di ricerca e innovazione nell’alimentazione biologica e plant-based, all’insegna di un approccio all’avanguardia verso il cibo e l’ambiente.
Era il 1978 quando cominciarono le prime attività di vendita e commercio di prodotti biologici mai visti sul mercato italiano, grazie al sogno di imprenditori coraggiosi e lungimiranti con una spiccata attenzione verso uno stile di vita sano, l’amore per la biodiversità e l’alimentazione naturale. Una filosofia che guida ancora oggi il successo dell’azienda presente in oltre 4mila punti vendita con oltre 850 tra referenze free from e protein.
Attraverso una strategia che punta in particolar modo sullo sviluppo di ricette originali caratterizzate da un alto profilo nutrizionale, prediligendo materie prime italiane, Probios si distingue sul mercato per il suo alto grado di innovazione e ricerca presente dietro a ogni singolo prodotto. “In questi 45 anni abbiamo acquisito un know-how che ci ha permesso di anticipare le necessità e i desideri del mercato – commenta Renato Calabrese, amministratore delegato di Probios – cogliendo la potenzialità di trend nascenti. Quasi mezzo secolo fa siamo stati pionieri in un mondo che conosceva poco o nulla del biologico. Oggi desideriamo restare un passo avanti agli altri per diffondere il più possibile i benefici di un sistema nutrizionale ricco di benefici per la salute delle persone e del pianeta. Il nostro vantaggio competitivo consiste nel credere che il futuro passi dal nostro reparto Ricerche & Sviluppo, settore in cui investiamo ogni anno almeno il 3% del nostro fatturato”.
L’azienda, che ambisce ad assumere un ruolo di polo leader nel settore salutistico, biologico e free from a livello europeo, è tornata anche quest’anno al Sana di Bologna, la fiera internazionale del Biologico e del Naturale che si è svolta dal 7 al 9 settembre, presentando le proprie novità e i suoi prodotti di punta, al centro delle scelte di acquisto dei consumatori più attenti ed esigenti.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.