Amazon presenta Chalet (Charging Location for Electric Trucks), una nuova tecnologia open-source per aiutare il settore privato, i governi, gli operatori delle reti elettriche e le autorità locali a determinare dove è più strategico collocare i punti di ricarica per i veicoli elettrici.
Individuare dove costruire le infrastrutture di ricarica è una delle sfide più urgenti che il settore dei trasporti – responsabile del 22% delle emissioni totali nell’Unione Europea – deve affrontare nel suo percorso di decarbonizzazione e strumenti come Chalet possono dare un forte contributo verso questo obiettivo. Il tool consente ai trasportatori e agli operatori della logistica di indicare luoghi e percorsi specifici per la loro rete di distribuzione, oltre che parametri come la batteria del veicolo, l’autonomia e il tempo di transito: prendendo in considerazione tutti questi fattori, genera un elenco di posizioni ottimali per collocare le stazioni di ricarica per veicoli elettrici, ordinandole per priorità.
Chalet è stato sviluppato nell’arco di 18 mesi da Amazon, che oggi ha reso accessibile a tutti il codice, affinché gli operatori del settore potessero trarne vantaggio. Lo strumento è stato accolto con favore da diverse organizzazioni come la Sustainable Freight Buyers Alliance (Sfba), un’associazione indipendente che riunisce gli acquirenti di servizi di trasporto merci finalizzata ad accelerare la decarbonizzazione del settore, la quale sta utilizzando Chalet per costruire insieme ai propri membri una mappa delle infrastrutture di ricarica basata su esigenze reali provenienti dal comparto.
“L’elettrificazione dei trasporti di media distanza in Europa – dichiara Andreas Marschner, vice president di Amazon Transportation Services – non potrà espandersi su larga scala fino a quando non sarà realizzata un’infrastruttura di ricarica efficiente e accessibile. I nostri team di ricerca hanno così sviluppato uno strumento efficace e basato sulla scienza, e oggi rendiamo open-source il codice per aiutare tutte le aziende, grandi e piccole, a prendere decisioni strategiche in materia di elettrificazione”.
Chalet è l’ultimo risultato degli sforzi di Amazon per l’elettrificazione che, nell’ottobre 2022, ha annunciato che investirà oltre 1 miliardo di euro nei successivi cinque anni per elettrificare e decarbonizzare ulteriormente la rete di trasporti dei suoi partner di consegna in Europa. Come primo firmatario del Climate Pledge, Amazon si è impegnata a raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, con 10 anni di anticipo rispetto a quanto stabilito dall’Accordo di Parigi.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…