Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto
L’analisi ha coinvolto ben 70 siti online e oltre 110.200 prodotti
Information
News

Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Information
- QBerg Black Friday - QBerg analisi prezzi e-commerce - QBerg elettronica di consumo

QBerg, istituto di ricerca italiano leader nei servizi di price intelligence e di analisi delle strategie assortimentali cross canale (flyer, punti vendita fisici, e-commerce e newsletter), ha messo la lente di ingrandimento sul fenomeno del Black Friday con un’analisi approfondita e chirurgica sui prezzi dei principali siti di e-commerce di elettronica di consumo, a parità di sito e di modello, con il prezzo che appariva il venerdì della settimana precedente.

L’analisi è molto ampia e coinvolge ben 70 siti che operano in Italia, ivi inclusi i siti dei principali manufacturer, anche conosciuti come “direct to consumer”. Ha riguardato oltre 110.200 prodotti, per un totale di oltre 370.000 osservazioni di prezzo. Inoltre, le osservazioni in cui il prezzo del Black Friday è uguale o minore sono 311.252, mentre il risparmio medio è del 2,9%.

Rispetto alla situazione registrata nel 2022, vediamo un miglioramento. Che sia una aumentata sensibilità da parte del consumatore, oppure l’effetto dell’applicazione della normativa Omnibus, fatto sta che la percentuale di prodotti che il giorno del Black Friday costavano di più rispetto al venerdì precedente vede una moderata diminuzione.

 Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

A livello di percentuale di prodotti rispetto al totale delle categorie rilevate, ben il 15,6% dei prezzi esposti, per un totale di 48.518 osservazioni, soffrivano di questo aumento che, lo ricordiamo, è stato conteggiato a parità di modello e a parità di sito a una settimana di differenza. A livello di singola categoria, vediamo dal grafico come la “top 5” sia formata da periferiche IT, hardware, audio/video, telefonia, accessori IT.

Come lo scorso anno, però, a livello di numerica assoluta di modelli, è il piccolo elettrodomestico (“Ped”) a svettare, con ben 11.806 osservazioni di prezzo che sono aumentate nel giorno del Black Friday.

Abbiamo parlato di rispetto della normativa sugli sconti contenuta nella direttiva Omnibus: per questo abbiamo da quest’anno voluto affiancare anche un’analisi che, sempre a parità di modello e sito, confronta il prezzo delle osservazioni che riportavano una meccanica di “sconto/prezzo promozionale” nel giorno del Black Friday, con il prezzo minimo che il sito ha praticato nei 30 giorni precedenti.

Cominciamo con il notare che, sul totale delle osservazioni, ben 57.703, pari al 16% complessivo, non rispettavano la normativa, presentando uno sconto il venerdì del Black Friday, ma avendo registrato un prezzo minimo inferiore nei 30 giorni precedenti.

Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Sulla lista nera abbiamo l’incasso (“ged built-in”) con il 20,1%, seguito a breve distanza da telefonia, periferiche IT, wearable e foto.

Anche in questo caso, guardando la numerica assoluta, è però il Ped a stravincere, con 14.424 osservazioni fuori dalla norma.

Vuoi per l’ampiezza della categoria, che include ben 32 famiglie sottostanti, vuoi per la più bassa battuta media di cassa, vuoi per l’enorme numero di marche e modelli che affollano questa categoria, sicuramente è più difficile anche per il consumatore avere un confronto che porti a una scelta mirata e consapevole prima dell’acquisto.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto

Technoretail - Post-Black Friday: prezzi degli e-commerce di elettronica a confronto