Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - PonyU: le abitudini d’acquisto dai dati delle consegne last mile
Information
News

PonyU: le abitudini d’acquisto dai dati delle consegne last mile

Information
- PonyU consegne a domicilio - PonyU ultimo miglio - PonyU abitudini d’acquisto

PonyU, startup italiana specializzata in soluzioni innovative nella logistica urbana dell’ultimo miglio, ha realizzato uno studio sulle abitudini d’acquisto dei consumatori italiani analizzando i dati delle consegne a domicilio.

Osservando la composizione del carrello della spesa, si scopre che gli italiani iniziano la settimana facendo scorta di frutta e verdura: tra lunedì e martedì si concentra più di un terzo degli acquisti settimanali, mentre il giorno giusto per rifornirsi di cibo per animali è il sabato, in cui si registra il 22% degli acquisti settimanali. Sempre il sabato, gli italiani celebrano il weekend accaparrandosi gelati (19% degli acquisti settimanali), birra e vino. È invece ancora piuttosto inconsueto che i nostri connazionali si facciano consegnare la spesa a casa di domenica: questa giornata totalizza appena il 7% degli acquisti, contro il 17% del sabato.

Ma PonyU permette di avere un quadro ancora più completo, perché gestisce il delivery anche di molte altre tipologie di esercenti: fioristi, negozi e boutique, farmacie, ristoranti ecc. Si scopre quindi che gli italiani preferiscono farsi consegnare i capi puliti dalla lavanderia in mattinata (il 64% degli ordini ha la fascia di consegna entro le 13:00), mentre per gli integratori alimentari, il 97% degli ordini prevede la fascia di consegna 10:00-14:30. Le consegne di farmaci sono invece distribuite in modo uniforme durante la settimana, salvo poi calare il sabato. Il picco degli ordini di gelati è a luglio.

Anche le tempistiche per la consegna restituiscono degli insight interessanti. PonyU offre infatti tre diverse opzioni. Con Instant il pony express è immediatamente disponibile per ritirare l’articolo e recapitarlo a destinazione: un servizio che viene richiesto per il 97% degli acquisti food, vale a dire per la spesa di prodotti freschi. Con Same Day l’utente prenota al mattino e riceve il pacco al pomeriggio: è la modalità preferita per gli acquisti di farmaci (69% del totale). Con Next Delivery, infine, l’utente prenota in anticipo per il giorno e la fascia oraria in cui è sicuro di essere in casa: per gli acquisti grocery, cioè di beni di largo consumo, questa modalità è scelta dal 46% degli utenti, a pari merito con Same Day.

Le consegne a domicilio sono entrate stabilmente a far parte della vita quotidiana degli italiani – commenta Luigi Strino, fondatore e ceo di PonyUtanto da essere ritenute un servizio essenziale. A noi operatori del settore spetta la responsabilità di garantire un servizio affidabile, efficiente e di qualità. In questo senso, la velocità nella consegna è soltanto uno dei criteri: le persone spesso sono disposte ad aspettare per gli acquisti meno urgenti, pur di essere certe di riceverli nel luogo e nel momento più comodo per loro”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - PonyU: le abitudini d’acquisto dai dati delle consegne last mile

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - PonyU: le abitudini d’acquisto dai dati delle consegne last mile

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - PonyU: le abitudini d’acquisto dai dati delle consegne last mile

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - PonyU: le abitudini d’acquisto dai dati delle consegne last mile

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - PonyU: le abitudini d’acquisto dai dati delle consegne last mile

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - PonyU: le abitudini d’acquisto dai dati delle consegne last mile

Technoretail - PonyU: le abitudini d’acquisto dai dati delle consegne last mile