Pladway, piattaforma adtech italiana del Gruppo Voilàp specializzata nel programmatic advertising per il digital out-of-home (Dooh) e l’in-store radio, ha siglato una nuova partnership con la concessionaria pubblicitaria StreetVox, che permette a brand e media buyer di accedere in modalità programmatica agli esclusivi schermi digitali di StreetVox, amplificando ulteriormente l’impatto delle loro campagne pubblicitarie.
Tra gli spazi inseriti sulla città di Milano, spiccano i ledwall in zona Moscova e nel cuore di Brera, oltre al prestigioso schermo di Piazza Liberty, punto nevralgico dello shopping e della cultura milanese. Questi ledwall, strategicamente collocati nei distretti più vivi della città, offrono una visibilità senza pari per i brand che desiderano catturare l’attenzione di un pubblico premium. Inoltre, StreetVox espande il suo network su Pladway con 12 nuovi schermi digitali da 75’ di Madonna di Campiglio, posizionati nei punti di maggior flusso della località, e un imponente maxi led in Piazza Sissi, punto nevralgico di ritrovo per eventi. Grazie a queste installazioni, i brand possono raggiungere un pubblico esclusivo, che include turisti internazionali, appassionati di sport invernali e frequentatori di eventi di élite.
“La collaborazione con StreetVox rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di crescita di Pladway – dichiara Marco Orlandi, ceo di Pladway & IT director del Gruppo Voilàp – integrare spazi così prestigiosi nella nostra piattaforma significa offrire ai nostri clienti un accesso privilegiato a schermi premium e tecnologie avanzate per il targeting e la personalizzazione. In un mercato in rapida evoluzione come quello del Dooh, questa partnership ci permette di mantenere la nostra leadership, rendendo l’adozione della pubblicità programmatica ancora più semplice ed efficace per brand e agenzie”.
Andrea Lupi, marketing & growth manager di StreetVox: “Il nostro ingresso su Pladway segna un momento cruciale per noi. La tecnologia programmatica ci consente di portare i nostri spazi Dooh ai più alti standard di personalizzazione e targeting, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più dinamico e orientato ai dati”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.