MyPli è la nuova app firmata da Advice Group, un vero ecosistema che aggrega servizi esistenti e tool sviluppati appositamente per migliorare la relazione tra Petronas Lubricants International (Pli) e le sue officine meccaniche – circa 1.600 in Italia – ma anche supportare gli altri partner di canale, agenti e distributori.
La strategia di loyalty comportamentale applicata al mondo del trade incentive agevola da un lato obiettivi di volume, dall’altro garantisce l’accesso a diversi servizi pensati per il lavoro quotidiano. Offre anche l’accesso diretto alle premialità e genera occasioni di comunità, semplificando la registrazione a eventi dedicati. Particolarità di MyPli è l’interfaccia grafica e una user experience che si personalizza per ogni utente sin dalle prime fasi di registrazione: ogni partner di canale, entrando in app, può vedere l’andamento del proprio obiettivo in tempo reale e valutare azioni a supporto per raggiungerlo.
“Lavorare con dinamiche di loyalty comportamentale all’interno del canale B2B diventa sempre più rilevante – afferma Fulvio Furbatto, ceo e founder di Advice Group – i partner di canale possono fare la differenza nell’ultimo miglio, quello che intercetta il consumatore finale. Ma possono anche essere preziosi per raccogliere insight di mercato in ottica R&S. L’ecosistema MyPli si propone di unire questi due mondi, per supportare i volumi di vendita e rafforzare la fidelizzazione nel triangolo brand-officine-consumatori”.
Il progetto, totalmente data driven, offre una vista sempre aggiornata della fruizione dell’app, il cui utilizzo quotidiano viene sostenuto anche da un nuovo innovativo servizio: basterà infatti inserire solo il numero di targa per sapere immediatamente quale lubrificante Petronas utilizzare su un determinato veicolo. Infine, in ottica di innovazione continua, MyPli vedrà il rilascio di una sezione dedicata ai corsi di formazione tecnici, affinché gli utenti restino sempre aggiornati su approfondimenti tecnici e di prodotto.
“L’app MyPli è stata fortemente voluta per ridisegnare il rapporto con le nostre officine meccaniche, i nostri distributori e la rete di vendita – afferma James Mark, head of marketing Emea di Petronas Lubricants International – vogliamo comunicare a tutti i nostri partner che siamo al loro fianco nel lavoro quotidiano e li sosteniamo con una piattaforma martech che possa unire strumenti commerciali, formativi, informativi e di intrattenimento, tutto all’interno di un percorso di loyalty innovativo, pensato per restituire valore al comportamento virtuoso di ogni persona”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.