La catena di elettronica di consumo MediaWorld e l’insegna della Gdo Bennet hanno sottoscritto una partnership strategica con l’obiettivo di rafforzare la proposta commerciale e migliorare l’esperienza di shopping dei clienti.
Dopo la positiva conclusione dellafase pilota, che ha portato all’apertura del primo store MediaWorld all’interno del punto vendita Bennet di Montano Lucino (Como) nel novembre 2023, l’accordo tra le due realtà porterà alla creazione di una rete di negozi shop-in-shop MediaWorld in una selezione di punti vendita Bennet. Il progetto alla base di questo accordo si fonda sull’attento ascolto dei clienti e sull’evoluzione delle abitudini di consumo e, infatti, la definizione dei primi punti vendita della rete di shop-in-shop MediaWorld è stata decisa in base alle specificità dei negozi stessi e alle caratteristiche del bacino di clientela che li caratterizza. Per quanto riguarda il roll-out, MediaWorld sta lavorando assieme a Bennet con l’obiettivo di inaugurare i primi 5 negozi shop-in-shop entro l’anno, all’interno di store strategici siti in provincia di Torino, Vercelli, Monza Brianza e Milano.
Rispetto al format, grazie ai positivi risultati ottenuti a Montano Lucino e in base alle caratteristiche degli spazi Bennet, viene confermato il formato Xpress, di superficie compresa tra i 600 e i 1.000 mq, posizionandosi a metà strada in termini dimensionali fra i megastore (1.000-3.500 mq) e i piccoli smart (100-500 mq). Xpress presenta una proposta completa in termini sia di servizi sia di assortimento di prodotti ad alta rotazione. Inoltre, grazie alle innovazioni omnicanale di MediaWorld, i punti vendita Xpress offrono il servizio di Pick and Pay e di “PickUp anche in 30 minuti”, innalzando la shopping experience al livello superiore e consentendo ai clienti di beneficiare dell’opportunità di effettuare un acquisto tecnologico online, recarsi per ritiro in negozio e ottimizzare la visita per una spesa di qualità da Bennet.
“Come annunciato a conclusione dell’anno fiscale, diamo seguito con convinzione al piano d’investimento triennale e alla nostra strategia di espansione – dichiara Guido Monferrini, amministratore delegato di MediaWorld – con l’obiettivo di guidare l’evoluzione dell’intero settore tech retail. Gli investimenti in omnicanalità, lo sviluppo dei formati e la continua formazione dei nostri consulenti ci consentono oggi di ampliare il perimetro della nostra rete capillare, promuovendo l’offerta da Experience Champion che ci caratterizza e ponendoci come partner d’elezione nel completare e concretizzare ulteriormente la qualità rappresentata da un’eccellenza come Bennet”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.