Maltese.beer, l’e-commerce specializzato in birre artigianali di alta qualità che in meno di un anno dal lancio ha conquistato il cuore degli amanti della birra in Italia grazie alla sua selezione curata e diversificata tra microbirrifici locali e rinomate etichette internazionali, apre anche al mercato iberico.
Con l’espansione in Spagna, il team di Maltese intende offrire un’esperienza di shopping online altamente personalizzata e conveniente per il mercato spagnolo: gli utenti potranno esplorare e acquistare birre artigianali di alta qualità, direttamente dalla comodità di casa propria. Si tratta di una tappa importante e decisiva nel progetto imprenditoriale dell’azienda: “Siamo entusiasti di lanciare il nostro e-commerce in Spagna – afferma Massimiliano Gusmeo, co-founder & ceo di Maltese – un mercato con una tradizione birraria rilevante e una crescente domanda di birre artigianali di qualità. La nostra piattaforma è progettata per soddisfare le esigenze dei consumatori moderni che cercano una scelta variegata e un servizio impeccabile, con un’esperienza utente unica e coinvolgente”.
Tra i punti di forza di Maltese, che faranno innamorare anche la Spagna, c’è l’ampia selezione di oltre 500 varietà di birre provenienti da tutto il mondo, incluse birre spagnole di eccellenza, l’esperienza utente entusiasmante grazie a un’interfaccia intuitiva e strumenti di ricerca avanzati per trovare facilmente la birra desiderata, sia per stile, provenienza o produttore, oltre a spunti di food pairing, video degustazioni, beer sommelier online. Il servizio clienti, poi, è dotato di un supporto dedicato in lingua spagnola, sia live sia via chat, per garantire un’esperienza di acquisto semplice e immediata. Infine, la consegna è veloce e sicura attraverso accordi di spedizione con i migliori corrieri internazionali, mentre l’imballaggio protetto e sostenibile garantisce che le birre raggiungano il consumatore in condizioni ottimali, rapidamente e con un occhio di riguardo all’ambiente.
“Non vediamo l’ora di diventare un punto di riferimento anche per gli appassionati spagnoli della birra – commenta Lorenzo Cabras, co-founder & Coo di Maltese – offrendo loro l’opportunità di scoprire e godere di birre artigianali straordinarie da tutto il mondo. E l’espansione internazionale della nostra piattaforma non si fermerà qui, stiamo già pensando al next step, che sarà con tutta probabilità la Francia”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.