Glovo, azienda spagnola specializzata nelle consegne multi-categoria a domicilio, ha siglato una partnership con la tech company multinazionale The Trade Desk che consentirà agli advertiser e alle agenzie di raggiungere utenti qualificati in base ai comportamenti d’acquisto all’interno della sua piattaforma.
L’accordo permetterà agli inserzionisti di avere accesso a dati premium e alle informazioni sugli acquirenti, consentendo ai clienti che utilizzano The Trade Desk di raggiungere con precisione gli utenti lungo l’intero processo d’acquisto. I dati saranno inizialmente disponibili in Italia, Spagna e Portogallo. Per gli inserzionisti sarà più facile raggiungere il giusto pubblico online, compresi i canali in più rapida crescita come la connected TV, il gaming e il digital-out-of-home (Dooh). Si tratta di un significativo passo in avanti rispetto alle soluzioni esistenti, attraverso le quali le campagne pubblicitarie vengono eseguite solo su inventory di proprietà dei retailer.
“I retail data stanno diventando un elemento vitale nella strategia di qualsiasi marketer – commenta Angela Bersini, general manager Italia di The Trade Desk – e siamo lieti della nostra partnership con Glovo, poiché rappresenta per i brand un’incredibile opportunità per migliorare l’efficacia della loro spesa pubblicitaria, rivolgendosi in modo accurato agli acquirenti di alto valore, e al consumatore finale di beneficiare di una pubblicità mirata”.
Con l’adozione di nuove modalità di identificazione degli utenti nell’open internet, avere audience data identificativi dell’utente, senza fare leva su cookie di terze parti, è essenziale: i dati di prima parte di Glovo sono un’ottima risposta a questa esigenza.
“La collaborazione con The Trade Desk completa la nostra offerta di Glovo Ads aprendo ai brand nuove strade per estendere il loro raggio d’azione verso un pubblico di alto valore nell’open internet – commenta Rodrigo Alier, executive director partners & brands di Glovo – sfruttando i nostri dati e garantendo risultati misurabili Questo accordo strategico fornirà ai brand gli strumenti di cui hanno bisogno per connettersi e interagire con i consumatori su larga scala in modo da ottenere interazioni significative e migliorare il ritorno dell’investimento pubblicitario. Non vediamo l’ora di vedere l’impatto positivo che questa collaborazione avrà sui nostri clienti e sui nostri utenti, che potranno godere di un’esperienza migliore grazie a una ‘pubblicità su misura’ per loro”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.