Coop Italia ha scelto Relex Solutions con l’obiettivo di ottimizzare la previsione e potenziare il riordino dei depositi per i prodotti non food e le referenze alimentari a marchio proprio.
Coop Italia, che gestisce tre centri di distribuzione per il rifornimento di circa 20mila articoli ai punti vendita, ha iniziato nel giugno del 2022 un progetto di implementazione di Relex per la pianificazione collaborativa della domanda dei prodotti a Mdd e l’ampliamento della collaborazione mira ad aumentare l’automazione, migliorare la gestione delle scorte e ottenere una maggiore visibilità lungo tutta la supply chain. Ciò consentirà di prevenire problemi di disponibilità e di inventario, nonché di introdurre in modo più efficiente nuovi prodotti e categorie. La soluzione faciliterà inoltre una migliore pianificazione con i fornitori e processi più fluidi all’interno dei centri di distribuzione di Coop Italia.
“La collaborazione con Relex Solutions – afferma Mario Zambrini, head of IT demand office di Coop Italia – è strategica per portare i nostri processi di pianificazione della supply chain a un livello superiore. Relex ci ha colpiti positivamente non solo per la sua tecnologia all’avanguardia, ma anche per l’esperienza comprovata nel food retail e la comprensione delle nostre esigenze. Siamo fiduciosi che l’estesa visibilità sulla supply chain fornita da Relex supporterà il successo futuro delle nostre iniziative”.
Coop Italia ha scelto Relex per le sue soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, l’approccio trasparente e la competenza del suo team locale di esperti. Questa partnership consente all’insegna di migliorare la collaborazione con i fornitori, il servizio ai clienti e la freschezza dei prodotti. Essa supporta inoltre la strategia tesa a rafforzare il posizionamento dei prodotti a marchio Coop sul mercato italiano della grande distribuzione.
“La nostra tecnologia basata sull’intelligenza artificiale e continuamente aggiornata – afferma Stefano Scandelli, Svpsales Emea & Apac di Relex Solutions – ci permette di fornire soluzioni su misura per le esigenze dell’ampia clientela di Coop Italia”.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.